15.06.2013 Views

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Chiare, fresche e dolci acque<br />

Grazie ai moderni impianti di filtrazione è possibile<br />

avere acqua di ottima qualità con molti vantaggi<br />

L’acqua è un bene comune, un diritto per tutti gli uomini e si trova in tutte le case in forma di acqua corrente fornita<br />

dai locali acquedotti. Purtroppo quella che esce dai rubinetti delle case non sempre ha un buon gusto, nonostante<br />

sia potabile e sottoposta a rigorosi e puntuali controlli. Infatti in molti casi, per garantire le caratteristiche di potabilità<br />

dell’acqua, è necessario disinfettarla con il cloro che impedisce ai batteri di proliferare. Tale sostanza però ne altera<br />

l’odore e il sapore, così come il ferro, facilmente identificabile dal colore rossastro dell’acqua. Altre volte l’acqua<br />

risulta amarognola o con un cattivo odore. Per questo spesso ci si rivolge, per il consumo quotidiano, al prodotto in<br />

bottiglia, che però presenta alcuni problemi: il costo, molto elevato, la necessità del trasporto e di avere un luogo di<br />

stoccaggio idoneo, lo smaltimento delle bottiglie e, soprattutto in estate, l’ingombro nel frigorifero.<br />

Per abbattere i costi dell’acqua in bottiglia ci vengono in aiuto gli impianti di filtrazione dell’acqua. Un unico filtro a<br />

carboni attivi permette di eliminare dall’acqua del rubinetto odori sgradevoli, sentori di cloro e sapori non graditi,<br />

oltre ad eventuali agenti contaminanti residui quali muffa e alghe. Tale azione è garantita da uno strato preliminare,<br />

da sostituire ogni 9.000 litri, che filtra tutte le particelle con dimensione superiore o uguale<br />

a 5 micron, e dal successivo passaggio dell’acqua in un tubo di acciaio con,<br />

all’interno, una lampada UV ad alte prestazioni con azione battericida. In<br />

questo modo si ottiene un’acqua di elevata qualità, sempre fresca, con<br />

un costo molto basso e con un equilibrato contenuto di sali minerali. È<br />

disponibile anche un sistema di filtrazione ad osmosi inversa nel caso<br />

in cui l’acqua da utilizzare sia di provenienza incerta. Esistono impianti<br />

di ridotte dimensioni, ideali per tutti gli ambienti quali il bar, il ristorante,<br />

la cucina, l’ufficio e il negozio, che consentono di avere acqua alla<br />

temperatura desiderata, fresca o ambiente, liscia o gassata. Eliminano<br />

per sempre la necessità di trasportare scomode confezioni di acqua<br />

in bottiglia, il problema di avere un locale di stoccaggio idoneo alla<br />

conservazione, lo smaltimento dei vuoti eliminando il grande problema<br />

della plastica e la scomodità di riempire il frigo per avere una riserva<br />

di acqua fresca sempre a disposizione. Tutto questo ad un costo litro<br />

bassissimo. Per il loro utilizzo è sufficiente una presa di corrente, il collegamento<br />

alla rete idrica e un piccolo spazio per l’impianto.<br />

Luca Corato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!