15.06.2013 Views

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

34<br />

Le Ferrari<br />

dei salumieri<br />

Le affettatrici Berkel hanno alle spalle<br />

più di cent’anni di fette perfette.<br />

Tutto merito di un olandese<br />

La vedi troneggiare nell’entrata di ristoranti o fare bella mostra di sé in salumerie<br />

importanti: è la mitica Berkel, l’affettatrice quasi sempre dal color rosso-amaranto<br />

che troneggia su un basamento lavorato nello stile Art-Nouveau.<br />

L’acciaio lucido fa da contrasto al rosso ed il tondo volano, su cui è inciso il<br />

nome, ha, anch’esso, il bordo in acciaio lucente. Quando la metti in funzione,<br />

dopo aver sistemato bene il prosciutto che sarà fermato da un braccio scorrevole<br />

su un tubo, ovviamente d’acciaio, senti un rumore di scatto netto ad ogni giro<br />

del volano, mentre la fetta prende, poco alla volta, forma, quasi staccandosi dal<br />

prosciutto che l’ha generata.<br />

È divenuta, caso unico al mondo, un oggetto da collezione, che gode, come le automobili<br />

d’epoca, della possibilità di restauro come poche macchine al mondo hanno.<br />

Ed il prezzo giustifica questa sua supremazia fra le affettatrici da salumeria: certo<br />

vi sono altre ottime macchine ma il mercato della Berkel d’antiquariato viaggia fra i<br />

cinque ed i ventimila euro, a seconda dei modelli e della loro anzianità.<br />

Fu il 12 ottobre del 1898 che l’olandese W.A.Van Berkel fondò la sua fabbrica a Rotterdam.<br />

Era un macellaio ed aveva problemi a tagliare la carne, in fette, con regolarità:<br />

ebbe questa grande idea di costruire una macchina con una lama circolare ed<br />

un grosso volano che sostenesse la rotazione. Azionata a mano con una manovella<br />

ebbe immediato successo. Dopo il prototipo si unì ad un socio che aveva una tipografia<br />

in stato semi-fallimentare e in quello stabilimento si diede inizio alla produzione<br />

che fu, sin da subito, importantissima: il primo anno si fecero ben 76 macchine del<br />

primo modello ed altre dieci di un secondo modello più avanzato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!