15.06.2013 Views

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6<br />

La sottile arte della<br />

disti azione<br />

Aromi, profumi e spezie celebrano l’aqua vitae.<br />

Una tradizione che arriva dal lontano Medioevo<br />

Chi ha avuto la (s)fortuna di “frequentare”, il verbo cela una velata ironia che<br />

solo chi c’era potrà capire, la Scuola Militare Alpina di Aosta si è sicuramente<br />

imbattuto, nei lunghi mesi di “villeggiatura alpina”, in una vera e propria<br />

istituzione locale. Almeno tale lo era al tempo della mia presenza nel capoluogo<br />

valdostano, ormai quasi trent’anni fa.<br />

Sto parlando di un locale che era, al tempo stesso, rifugio, consolazione,<br />

svago e tutto ciò che poteva riempire le ore fra l’uscita dalla caserma per<br />

la libera uscita ed il rientro in quel luogo di sofferenza. Questo locale, che<br />

non so se esista ancora, si chiamava Papà Marcel. O, meglio, papà Marcel<br />

era l’oste, un omone baffuto e quasi sempre sorridente. Un commilitone entrando<br />

per la prima volta in caserma e parafrasando il sommo poeta, disse:<br />

“lasciate ogni speranza o voi che qui entrate”. Ecco, se la caserma poteva<br />

simboleggiare l’inferno, papà Marcel per gli sventurati allievi della scuola<br />

poteva rappresentare Virgilio, guida e consolazione.<br />

Ma non è di quest’uomo che voglio parlarvi. Bensì di ciò che lui offriva nel<br />

suo locale. Ovviamente grappa. O, meglio, grappe aromatizzate con tutto<br />

ciò che può venirvi in mente. Infusioni di tutte le possibili erbe e radici, dalle

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!