15.06.2013 Views

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

marziana almeno una parte dell’ossigeno necessario<br />

alla respirazione dei futuri visitatori umani.<br />

Nel frattempo molto meglio impegnarsi affinché<br />

le condizioni ideali allo sviluppo dell’asparago<br />

siano conservate sul pianeta Terra: su questo,<br />

nessuno ha avuto nulla da eccepire!<br />

L’occasione non sarebbe potuta essere più<br />

“ghiotta” per la presentazione di “Asparagi & Vespaiolo”,<br />

calendario delle serate della rassegna<br />

del Gruppo Ristoratori Bassanesi che da marzo<br />

a maggio porta in tavola il turione preparato<br />

con maestria dagli chef dell’area valliva ai piedi<br />

dell’Altopiano di Asiago e del massiccio del<br />

Grappa. La rassegna dedicata all’asparago celebra<br />

anche il più fedele dei suoi amici a tavola:<br />

il Vespaiolo, vino bianco fresco e caratteristico,<br />

autoctono ed esclusivo della zona di produzione di<br />

Breganze.<br />

Particolare emozione ha suscitato la consegna a Mr.<br />

Goldstein, da parte del presidente del Consorzio di Tutela<br />

dell’Asparago Bianco DOP di Bassano del Grappa,<br />

Piergiorgio Bizzotto, di un’ampolla contenente i<br />

semi delle sue piante, con destinazione Marte. Barry<br />

Goldstein l’ha accettata e l’ha subito riconsegnata in<br />

Foto di R. Vettorato<br />

Le bolle di Fuksas<br />

custodia all’agricoltore: gli attuali accordi internazionali<br />

tra tutti gli stati del mondo non consentono di<br />

trasportare su Marte forme di vita provenienti dalla<br />

Terra. Si stanno infatti ancora cercando tracce della<br />

vita forse presente nel remoto passato del pianeta ed<br />

il trasporto su Marte di DNA proveniente dalla Terra,<br />

potrebbe invalidare gli sforzi della ricerca. E poi i tempi<br />

non sono maturi: su Marte le condizioni ambientali<br />

sono estreme, con una temperatura gelida<br />

ed inospitale ed un vento solare sferzante tale<br />

da danneggiare le cellule. Non sappiamo se<br />

un giorno giungerà su Marte, ma quel che è<br />

certo è che il Gruppo Ristoratori Bassanesi ha<br />

mantenuto la promessa: l’Asparago Bianco di<br />

Bassano DOP è ufficialmente in orbita; sia pure<br />

in modo virtuale.<br />

La diplomazia della buona tavola ha consentito<br />

infatti di mettere in onda un canale satellitare<br />

con le immagini ufficiali dell’agenzia spaziale<br />

USA su un satellite geostazionario russo attraverso<br />

le antenne trasmittenti di Milano Teleport,<br />

che ne hanno diffuso il segnale in tutta<br />

Europa ed Asia.<br />

Oscar Santo Nastasio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!