15.06.2013 Views

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22<br />

Una piramide di salute<br />

Presentato dall’Assessore Donazzan al San Gaetano di Vicenza il progetto Piramide<br />

Alimentare Veneta. Previsto anche un bollino per i prodotti delle aziende aderenti<br />

“La piena disponibilità da parte del mondo della produzione e della grande distribuzione<br />

appare un segnale importante verso i consumatori che sempre più<br />

spesso chiedono trasparenza dell’informazione e garanzia di sicurezza di ciò<br />

che arriva sul piatto”. Lo ha dichiarato Elena Donazzan, assessore alla Tutela<br />

del consumatore e alla Sicurezza alimentare, nel corso della presentazione del<br />

progetto Piramide Alimentare Veneta, presentato stamattina all’Istituto Alberghiero<br />

S. Gaetano di Vicenza, nell’ambito del programma Alimentinsalute.<br />

“Il Sistema Veneto - ha sottolineato Donazzan - si muove intorno al consumatore<br />

per orientarne le scelte alimentari in modo consapevole verso uno<br />

stile di vita sano e lo fa promuovendo<br />

la sicurezza alimentare e nutrizionale<br />

dei prodotti tipici locali, attraverso<br />

una corretta informazione e percorsi<br />

formativi”. “Con tale obiettivo, la Regione<br />

del Veneto ha posto in cima alla<br />

Piramide Alimentare Veneta circa un<br />

centinaio di prodotti tipici, provenienti<br />

da tutte le filiere produttive del territorio:<br />

carne, ortofrutticola, prodotti<br />

ittici, lattiero-casearia, uova e ovoprodotti,<br />

miele, prodotti da forno e biscotteria,<br />

cereali e molte altre delizie.<br />

Ma vogliamo andare oltre, - spiega<br />

l’assessore regionale - cioè vogliamo<br />

prenderci cura della salute di ciascun<br />

consumatore e perciò abbiamo voluto<br />

riunire al nostro tavolo gli attori<br />

coinvolti nell’universo alimentazione,<br />

dal medico di famiglia all’insegnante,<br />

dal nutrizionista all’operatore della ristorazione, dal consumatore al produttore<br />

e distributore”. Con un sistema di controllo integrato, le aziende aderenti<br />

al progetto potranno ottenere una chiara attestazione di sistema e saranno<br />

riconoscibili attraverso il logo Alimentinsalute. Per l’assessore è la piramide<br />

alimentare a essere attestata e a questa corrisponde una filiera di controlli che<br />

parte dal campo e arriva al nostro organismo.<br />

Sul portale www.alimentinsalute.it il consumatore troverà informazioni complete<br />

sulle categorie di alimenti e sui singoli prodotti con schede tecniche<br />

sui processi produttivi, di lavorazione e di trasformazione, sui valori funzionali<br />

e nutrizionali, sui percorsi educativi e didattici, sugli aspetti dietetici.<br />

“La scelta di trasparenza fatta dal Veneto ha trovato ampio riscontro ed<br />

entusiasmo da parte delle diverse persone coinvolte - conclude Donazzan<br />

- in un programma che vede tutti uniti in un patto con i consumatori e per i<br />

consumatori”. Piramide alimentare e portale web si inseriscono in una serie<br />

di iniziative che la Regione ha messo in campo per promuovere scelte alimentari<br />

corrette come i percorsi di formazione da poco avviati nelle scuole<br />

e per i consumatori in tutte le sette province del Veneto.<br />

Valter Rigobon, Elena Donazzan, Piero Vio, Dora Capozza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!