15.06.2013 Views

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

serve una profonda<br />

frollatura ed il segreto<br />

sta nella preparazione<br />

in “tecia”, che<br />

permetterà di regolare<br />

la perfetta cottura sia<br />

degli animali più giovani<br />

e teneri sia quella<br />

degli adulti un po’ più<br />

coriacei. Per esaltare<br />

maggiormente il sapore le Grouse vanno poi glassate con il loro fondo<br />

di cottura, in cui vanno aggiunti i suoi fegatini. Si accompagnano con<br />

radici in tecia e poenta onta, completando così un piatto di grande suggestione”.<br />

Ad esaltare maggiormente questo fantastico piatto ci ha pensato<br />

Antolini con il suo Amarone Moropio, proposto in una mini verticale<br />

di tre annate (2003/2004/2005). Un abbinamento che si è dimostrato<br />

spettacolare: la delizia sapida ed aromatica delle carni ha trovato la perfetta<br />

bevibilità del 2005, la complessità dei profumi si è sposata con<br />

l’armonia del 2004, la meditazione del piacere con un grande 2003.<br />

Le tre annate del Moropio sono state successivamente degustate anche<br />

con tre formaggi: un caprino maturo, un pecorino tosco emiliano ed<br />

un stravecchio di malga, selezionati dal delegato ONAF Emilio Nizzero.<br />

Tutte le annate hanno saputo esprimere in ogni caso grandi emozioni,<br />

fini ed intriganti piaceri, esprimendo ognuna una diversa sfaccettatura<br />

di quel grande vino che è l’Amarone.<br />

A concludere la serata ci ha pensato un vero Recioto della Valpolicella<br />

2006 con un ottimo tortino di cioccolato con cuore pralinato, accompagnato<br />

da fragoline di bosco e salsa di lamponi che è stato preparato per<br />

l’occasione dal cakemaster Roberto Agosti.<br />

Una serata dalla rara piacevolezza, emozionante e coinvolgente, come<br />

non se ne vedevano da tempo.<br />

Francesca Filippi<br />

La Terra,<br />

foglie, aria<br />

marrone, verde, giallo<br />

dolce, aspro, piccante<br />

squillante, soave, freddo, caldo…

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!