15.06.2013 Views

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

36<br />

Un, due, tre.<br />

Caffè, caffè, caffè<br />

La differenza fra un ottimo e un pessimo caffè sta in alcuni piccoli particolari.<br />

Tutti gli accorgimenti per ottenere e bere un buon espresso<br />

Come noto, la bevanda del<br />

caffè può essere ottenuta<br />

attraverso un processo di<br />

infusione o di percolazione.<br />

Per infusione (dal latino infundere<br />

cioè versare dentro/<br />

sopra) si intende l’immersione,<br />

per un tempo più o<br />

meno prolungato, di uno o più<br />

alimenti in un liquido (freddo o<br />

caldo) affinché si rilascino le sostanze,<br />

gli aromi e i sapori degli<br />

ingredienti stressi. Classici esempi<br />

di infusione sono il caffè turco, il caffè<br />

bollito e il caffè Melior. Per percolazione<br />

si intende invece un passaggio di un liquido<br />

attraverso un corpo poroso. Nella percolazione<br />

in pratica avviene un processo dinamico,<br />

in quanto il liquido attraversa il setto poroso, mentre<br />

nell’infusione il processo è statico. Chiari esempi di perco-<br />

lazione sono il caffè filtro, il<br />

caffè moka e l’espresso.<br />

In cosa si differenzia il<br />

caffè espresso?<br />

Da un punto di vista meramente<br />

fisico il caffè espresso<br />

si distingue dalle altre<br />

bevande perché utilizza un<br />

sistema di percolazione forzata<br />

a seguito dell’incremento<br />

della pressione dell’acqua.<br />

Il sistema espresso nasce infatti<br />

dall’esigenza di ottenere la bevanda<br />

caffè in tempi rapidi per rendere<br />

simultanee la fase di preparazione con<br />

quella di consumo. Grazie ai vari sistemi<br />

di aumento di pressione dell’acqua, come<br />

lo sfruttamento della pressione del vapore nelle<br />

prime macchine, o la pressione esercitata da una<br />

molla su un pistone nel caso delle macchine a leva, o il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!