15.06.2013 Views

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18<br />

Organizzando si impara<br />

Pranzo di degustazione organizzato dalla Scuola di Ristorazione Dieffe.<br />

Protagonisti il riso di Grumolo e il broccolo fi olaro<br />

A Lonigo, all’ombra del dolce declivio dei colli Berici,<br />

la comunità locale, oltre la Rocca Pisana e l’abbazia di<br />

San Fermo, può vantare un altro gioiello: si tratta dei<br />

ragazzi della Scuola di Ristorazione Dieffe.<br />

La Scuola è un centro di formazione professionale che<br />

rilascia una qualifi ca regionale al termine di percorsi<br />

triennali per Commis di sala Bar e Commis di Cucina.<br />

I ragazzi, di età compresa tra i 14 e i 18 anni, dispongono<br />

di attrezzature nuove per imparare<br />

il servizio bar nonché di forni, frigoriferi<br />

e una moderna attrezzatura professionale<br />

per trasformare idee in piatti prelibati,<br />

che spesso sono stati richiesti per<br />

eventi locali.<br />

In particolare, gli allievi delle classi seconde<br />

della Scuola di Ristorazione, nell’ambito<br />

dello studio dei prodotti tipici dell’enogastronomia<br />

della provincia vicentina,<br />

hanno approfondito la conoscenza del<br />

broccolo fi olaro di Creazzo e delle varietà<br />

di riso di cui la provincia vicentina è ricca, nelle<br />

loro caratteristiche organolettiche e nei molteplici<br />

usi in cucina. Questo tipo di approfondimento ha<br />

costituito lo spunto per la degustazione, che si è<br />

tenuta presso la sede di via Turati 19, a Lonigo,<br />

nella quale sono stati proposti alcuni piatti a base<br />

di riso di Grumolo delle Abbadesse e broccolo fi olaro.<br />

Tra i partecipanti che hanno accettato entusiasticamente<br />

l’invito, ricordiamo il sindaco di Grumolo delle Abbadesse,<br />

il presidente ed il vice presidente dell’Associazione<br />

dei Produttori di riso di Grumolo, il sindaco del comune<br />

di Lonigo, produttori di riso di Lonigo, l’Assessore alla<br />

cultura del comune di Creazzo e il presidente<br />

della Coldiretti.<br />

I ragazzi, con l’ausilio dei loro docenti,<br />

si sono occupati di tutti gli aspetti<br />

dell’evento, dalla predisposizione della<br />

sala alla realizzazione dei piatti e il<br />

servizio.<br />

Tra i vari piatti, sono stati serviti tortini di<br />

pasta brisè con broccolo fi olaro su salsa<br />

di taleggio, cannoncini di pasta fresca<br />

con broccolo fi olaro su vellutata di pomodoro,<br />

risotto con concassè di coniglio e<br />

broccolo fi olaro, risotto di radicchio veronese<br />

e porcini.<br />

I convitati hanno apprezzato tutte le portate<br />

e l’operato della scuola, che intendo-<br />

no sostenere e<br />

promuovere per il benefi cio dell’intera collet-<br />

tività di questi territori, coinvolgendola in ulteriori iniziative ed<br />

eventi enogastronomici.<br />

Claudia Urso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!