19.06.2013 Views

quaderno farfalle diurne - Parco Oglio Sud

quaderno farfalle diurne - Parco Oglio Sud

quaderno farfalle diurne - Parco Oglio Sud

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bruco<br />

in astucci costituiti da bastoncini o frammenti di foglie e fili di seta appesi<br />

a muri o ad altri supporti.<br />

Il tegumento dei bruchi può essere liscio o ricoperto di peli o spine, poco<br />

vistoso oppure di colori vivaci. Spesso, se si osserva lo sviluppo di un<br />

bruco appena nato, risulta evidente che oltre alle dimensioni mutano<br />

anche i colori del tegumento: in realtà non è cambiata la livrea, ma il tegumento<br />

stesso.<br />

La sostituzione della vecchia cuticola con una nuova, più grande, è un<br />

fenomeno fondamentale che si verifica nella vita della larva quando questa<br />

si accresce. L'esoscheletro essendo infatti una corazza rigida, non si<br />

accresce assieme al corpo e deve essere quindi sostituito con uno più<br />

grande. Questo processo, regolato dal sistema secretore endocrino, è<br />

conosciuto con il nome di muta. Il numero di mute varia a seconda della<br />

specie: generalmente se ne verificano tre o quattro, ma in alcune specie<br />

si arriva anche a sei. Il periodo di tempo intercorrente fra una muta e l'altra<br />

è detto età.<br />

I bruchi presentano abitudini molto diverse: alcuni hanno uno spirito gregario<br />

e rimangono per lungo tempo in nidi di seta che periodicamente<br />

vengono ampliati, altri sono invece solitari. La maggior parte si nutre<br />

durante il giorno, ma ci sono bruchi che iniziano la loro attività al crepuscolo<br />

e di giorno se ne stanno nascosti in astucci di foglie arrotolate riunite<br />

con più fili di seta, che essi stessi fabbricano.<br />

In ogni caso, una delle principali "preoccupazioni" del bruco è quella di<br />

sfuggire ai predatori e per questo mette in atto numerose strategie di<br />

soprawivenza. Un meccanismo di difesa molto efficace è rappresentato<br />

dal mimetismo; molti bruchi, infatti, hanno una livrea di colore verde con<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!