19.06.2013 Views

quaderno farfalle diurne - Parco Oglio Sud

quaderno farfalle diurne - Parco Oglio Sud

quaderno farfalle diurne - Parco Oglio Sud

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nome scientifico:<br />

Famiglia:<br />

Nome comune:<br />

Leptidea sinapls (Linné, 1758)<br />

Pieridi<br />

Pieride della senape<br />

Uovo: di forma cilindrica con l'estremità superiore a punta. La sua<br />

superficie, di color giallo tenue prima, brillante poi, non è liscia<br />

ma percorsa da rilievi longitudinali. Le uova vengono deposte<br />

singolarmente su varie parti della pianta nutrice e schiudono<br />

dopo una settimana circa.<br />

Bruco: ha forma cilindrica e a maturità misura 2 cm. E' verde con punti<br />

neri sui primi segmenti, una linea dorsale di un verde più scuro<br />

rispetto al fondo e due linee laterali gialle che decorrono al di<br />

sopra delle zampe. Il capo è scuro.<br />

P. nutriei: sono rappresentate da numerose specie di Leguminose, in<br />

particolare Lotus corniculatus, Lathyrus pratensis e Vicia sp.<br />

Crisalide: ha una forma slanciata ad eccezione delle pteroteche che sono<br />

pittosto sviluppate ed arcuate. Il colore verde tenue, che le consente<br />

di mimetizzarsi sui supporti ai quali è fissata, è interrotto<br />

da una linea giallastra sui fianchi e da striature più chiare sui<br />

bordi delle pteroteche.<br />

Adulto: è una piccola e delicata farfalla caratterizzata da un addome<br />

lungo e sottile (soprattutto nei maschi, mentre nelle femmine è<br />

più corto e tozzo), dalle ali color crema lunghe e strette, dalle<br />

antenne brevi e nere con l'ultimo segmento, a forma di clava,<br />

marrone con una macchia bianca sottostante. La livrea è diversa<br />

nei due sessi: sulle ali anteriori del maschio è presente una<br />

macchia apicale grigia, mentre nella femmina tale macchia è<br />

molto meno evidente ed è ridotta ad una linea grigia sfumata<br />

lungo le nervature. La pagina inferiore delle ali, simile in<br />

entrambi i sessi, presenta sfumature gialle e grigie. In questa<br />

specie, oltre ad un marcato dimorfismo sessuale, esiste una<br />

variabilità fra le diverse generazioni: nei maschi della seconda<br />

generazione, infatti, la macchia apicale è più piccola e più<br />

scura, mentre nelle femmine può mancare completamente<br />

Habitat: è presente nei prati, ai margini dei boschi e lungo le siepi dal<br />

livello del mare a circa 2000 m di altezza. Un tempo molto<br />

comune, in questi ultimi anni è in continua diminuzione.<br />

Generaz.: Si osservano due generazioni all'anno.Sverna come crisalide.<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!