19.06.2013 Views

quaderno farfalle diurne - Parco Oglio Sud

quaderno farfalle diurne - Parco Oglio Sud

quaderno farfalle diurne - Parco Oglio Sud

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NINFALIDI<br />

Questa famiglia include circa 3000 specie di <strong>farfalle</strong>, che raggiungono<br />

medie e grandi dimensioni e possiedono livree fra le più belle nell'ordine<br />

dei Lepidotteri.<br />

Una caratteristica di questa famiglia è quella di possedere zampe protoraciche<br />

non funzionali ripiegate dietro il torace, a differenza di ciò che<br />

accade nella maggior parte dei Lepidotteri in cui tutte e sei le zampe svolgono<br />

un'importante funzione ambulacrale sia nel maschio che nella femmina.<br />

Le antenne sono clavate.<br />

La maggior parte delle specie appartenenti a questa famiglia presenta un<br />

volo veloce; le ali hanno margine intero o frastagliato con la pagina superiore<br />

dai colori vivaci e la pagina inferiore dai colori protettivi che permette<br />

loro di mimetizzarsi nell'ambiente circostante quando sono in posizione<br />

di riposo.<br />

Il dimorfismo sessuale è poco accentuato, ad eccezione di qualche<br />

Apatura in cui il maschio si riconosce dalla femmina per i riflessi cangianti<br />

delle ali.<br />

Le uova sono cilindriche, larghe alla base e più strette verso l'estremità<br />

superiore; la loro superficie è percorsa da rilievi longitudinali ben evidenti.<br />

A seconda della specie le uova sono deposte singolarmente o in gruppi,<br />

su parti della pianta nutrice (generalmente sono incollate alle foglie) o<br />

fra i muschi che ricoprono i tronchi degli alberi.<br />

I bruchi presentano sulla loro livrea spine ramificate o tubercoli. In alcune<br />

specie le larve vivono la prima parte della loro vita in colonie, in nidi sericei<br />

resistenti alle intemperie, entro cui si rifugiano nei momenti di riposo o<br />

di pericolo. Le piante alimentari utilizzate dai bruchi sono numerose; è<br />

importante segnalare che molte specie di Ninfalidi, uniche nel mondo<br />

delle <strong>farfalle</strong>, depongono le uova sull'ortica.<br />

Le crisalidi sono caratterizzate da due appendici spinose situate nella<br />

regione frontale e da sfumature metalliche che generalmente riflettono<br />

colori dorati. Vivono sospese a testa in giù.<br />

In Europa, questa famiglia è rappresentata da circa una settantina di specie,<br />

di queste cinquantatre vivono in Italia.<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!