05.08.2013 Views

Comunicazioni orali e Poster sul Monitoraggio biologico - Giornale ...

Comunicazioni orali e Poster sul Monitoraggio biologico - Giornale ...

Comunicazioni orali e Poster sul Monitoraggio biologico - Giornale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNICAZIONI ORALI E POSTER SUL MONITORAGGIO BIOLOGICO G Ital Med Lav Erg 2004; 26:4, Suppl<br />

88 www.gimle.fsm.it<br />

B. Papaleo, L. Caporossi, M. De Rosa, A. Pera<br />

Il taxolo plasmatico quale indicatore <strong>biologico</strong> di esposizione a taxolo<br />

ISPESL, Dipartimento di Medicina del Lavoro, Roma<br />

RIASSUNTO. Per l’impostazione di un programma di monitoraggio<br />

<strong>biologico</strong> di infermieri professionalmente esposti a Taxolo (Paclitaxel) è<br />

stato messo a punto un metodo di analisi, semplice e veloce, per la determinazione<br />

del Taxolo nel plasma, attraverso l’utilizzo della cromatografia<br />

liquida ad alta prestazione equipaggiata con un rivelatore a serie di<br />

diodi. Il metodo è stato validato e ha permesso la quantificazione fino ai<br />

10 ng/ml di plasma.<br />

Parole chiave: taxolo, livelli plasmatici, monitoraggio <strong>biologico</strong>.<br />

ABSTRACT. TAXOL IN PLASMA AS A BIOLOGICAL MARKER OF EX-<br />

POSURE TO TAXOL. We present a fast and simple method for the analytical<br />

determination of Paclitaxel in human plasma. The analytical instrument<br />

is a high performance liquid chromatograph equipped with a diode<br />

array detector. The assay was validated and it was applied to plasma samples<br />

of nurses occupationally exposed to taxol and the re<strong>sul</strong>ts have been<br />

excellent, allowing evaluations of up to 10 ng/ml of plasma.<br />

Key words: taxol, plasma levels, biological monitoring.<br />

Introduzione<br />

L’importanza farmacologia del Taxolo (tax-11-en-9one,4β,20-epoxy-1,2α,4,7β,10β,13α-hexahydroxy-4,10-diacetate-2-benzoato-13-(α-phenylhippurate)<br />

iniziò ad evidenziarsi dopo<br />

l’imponente lavoro svolto nei primi anni ’60 dal Development<br />

Therapeutics Program (DTP), nella divisione del Cancer treatment,<br />

per l’individuazione di nuove molecole clinicamente utili.<br />

Il suo meccanismo d’azione a livello cellulare consente un legame<br />

con i microtubuli cellulari, promuovendone l’assemblamento<br />

e prevenendo la divisione cellulare senza interferire nella sintesi<br />

delle proteine (1). Studi clinici hanno mostrato come il Taxolo<br />

possa essere utilmente impiegato per contrastare una varietà di tumori:<br />

alle ovaie, ai polmoni, alla mammella, al cervello, melanoma<br />

e leucemia (2), classificandosi tra gli agenti antimitotici antitum<strong>orali</strong><br />

con una potente inibizione della replicazione cellulare.<br />

È un agente antiblastico con un’alta tossicità (3), ciò nonostante,<br />

una classificazione in base ai suoi eventuali effetti cancerogeni,<br />

mutageni e teratogenici ancora non è stata definita. La cinetica<br />

plasmatica del taxolo ha emivite di eliminazione molto variabili,<br />

comprese tra le 6h e le 20h, si lega saldamente alle proteine<br />

plasmatiche, in particolare a albumina, α-1-glicoproteina e<br />

lipoproteine, in una quota pari circa al 95% della dose assorbita.<br />

La principale via di eliminazione del farmaco è quella epatica,<br />

seguita dall’escrezione biliare e accumulo nei tessuti; la quota<br />

eliminata per via urinaria è ri<strong>sul</strong>tata appena del 10% rispetto<br />

alla dose assunta. Da studi condotti <strong>sul</strong> farmaco radiomercato si<br />

è osservato che il 75% della dose è rinvenuto nelle feci (4).<br />

Partendo da queste informazioni, in letteratura, l’indicatore<br />

<strong>biologico</strong> ri<strong>sul</strong>tato maggiormente sensibile per valutare la dose assorbita<br />

è stato il taxolo plasmatico. C’è da sottolineare come non<br />

siano ancora presenti studi su esposizioni professionali bensì<br />

esclusivamente studi di farmacocinetica e farmacodinamica (5, 6,<br />

7) o di valutazione delle condizioni di pazienti trattati terapeuticamente<br />

(8) per completare il quadro delle informazioni cliniche.<br />

Materiali e metodi<br />

Campionamento: sono stati raccolti campioni ematici di 8<br />

operatori addetti alla preparazione di chemioterapici antiblastici.<br />

Il prelievo è stato effettuato alla fine del turno lavorativo setti-<br />

manale. A ciascun operatore è stato somministrato un questionario<br />

per la raccolta delle informazioni <strong>sul</strong>le condizioni di lavoro<br />

con particolare attenzione alle procedure utilizzate nelle fasi di<br />

preparazione, somministrazione e smaltimento del taxolo, con riferimento<br />

alla frequenza ed ai DPI adottati; si sono raccolte informazioni<br />

<strong>sul</strong>le esatte quantità di farmaco manipolate e <strong>sul</strong>la eventuale<br />

necessità di operare preparazioni in casi di emergenza.<br />

Procedura di analisi: i campioni biologici, sia di controllo che<br />

di studio, sono stati raccolti in provette eparinizzate, il plasma è stato<br />

prontamente separato dal sangue per centrifugazione e conservato<br />

in provette di polipropilene a -20°C prima dell’analisi. Al momento<br />

dell’analisi, dopo aver portato i campioni a temperatura ambiente,<br />

ad una aliquota di plasma è stato aggiunto un eguale volume<br />

di tampone acetico (pH=5.5), dopo centrifugazione a il sovranatante<br />

è stato raccolto e analizzato. Si è eseguita una preventiva estrazione<br />

in fase solida dell’analita dal plasma con l’utilizzo di colonnine<br />

SPE Cyanopropyl silica. Le colonnine impaccate sono state condizionate<br />

con una sequenza di solventi (metanolo, acqua e tampone<br />

acetico 0.01M, pH=5.5), quindi è stato applicato il campione e si è<br />

fatta seguire una fase di pulizia sempre con tampone acetico 0.01M<br />

(pH=5.5) e una miscela acqua/metanolo 90:10 (v/v).l’eluizione del<br />

taxolo è stata eseguita con 2 ml di acetonitrile/trietilammina 1000:1<br />

(v/v) in provette di vetro, quindi evaporato sotto un leggere flusso di<br />

azoto a 50°C. Il residuo è stato ripreso con 200 µl CH 3 OH/tampone<br />

acetico 0.4M 3:5 v/v e iniettato in HPLC. La corsa cromatografica<br />

è stata eseguita con una colonna C8, in condizioni isocratiche, la fase<br />

mobile è consistita in una miscela CH 3 CN/CH 3 OH/tampone acetico<br />

0.05M 56:14:30, con un flusso 1.0 ml/min. La rivelazione è stata<br />

compiuta con un rivelatore a serie di diodi, monitorando l’assorbimento<br />

alla lunghezza d’onda di 227 nm. Il taxolo ha mostrato un<br />

tempo di ritenzione di 3.36 minuti.<br />

Ri<strong>sul</strong>tati e Discussione<br />

Studio di validazione: il metodo è stato validato. La curva di<br />

calibrazione ha indicato un’ottima linearità di risposta nel range<br />

5-500 ng/ml (coefficiente di correlazione R=0.9998); i recuperi<br />

sono ri<strong>sul</strong>tati tutti superiori all’87%; il limite di rilevabilità è stato<br />

fissato a 10 ng/ml. Precisione e accuratezza sono stati calcolati<br />

intra-day e inter-day per quattro campioni di controllo in quadruplicato<br />

dando ottimi ri<strong>sul</strong>tati (maggiori del 94%).<br />

Esiti del monitoraggio: i campioni analizzati sono stati raccolti<br />

in tre ospedali diversi, per avere una eventuale indicazione<br />

sui potenziali effetti delle differenti condizioni di lavoro. In quelle<br />

strutture sanitarie di più recente costruzione, in cui le strategie<br />

di prevenzione, ed in particolare l’adozione delle misure di protezione<br />

collettiva ed individuale, sono più organizzate l’esito del dosaggio<br />

plasmatico di taxolo non ha evidenziato esposizioni particolari,<br />

come prevedibile. Solo in un caso si è ottenuto un dato superiore<br />

al nostro limite di rilevabilità; questo ri<strong>sul</strong>tato è stato interpretato<br />

come condizionato dalla storia lavorativa dell’infermiera<br />

in esame, caratterizzata da una elevata anzianità lavorativa.<br />

Conclusioni<br />

Il metodo presentato ri<strong>sul</strong>ta essere facilmente applicabile, veloce<br />

e realizzabile con costi notevolmente contenuti rispetto ad

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!