13.07.2015 Views

Bilancio d'Esercizio (Allegato D) - Azienda USL di Reggio Emilia

Bilancio d'Esercizio (Allegato D) - Azienda USL di Reggio Emilia

Bilancio d'Esercizio (Allegato D) - Azienda USL di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli introiti per attività libero-professionali in regime <strong>di</strong> ricovero registrano un incremento <strong>di</strong>€ 69.445,44 (+ 21%), dovuto ad una ulteriore espansione della chirurgia del pavimentopelvico nell’Ospedale <strong>di</strong> Montecchio <strong>Emilia</strong>, mentre i volumi delle attività <strong>di</strong> ricovero apagamento negli Ospedali <strong>di</strong> Guastalla e Scan<strong>di</strong>ano, già modesti in valore assoluto,subiscono una flessione rispetto al 2009.Nel Dipartimento <strong>di</strong> Sanità Pubblica si registra un calo dei proventi da attività liberoprofessionali,che passano dai 273.935,04 € del 2009 ai 208.219,68 € del 2010, in lineacon l’andamento dei costi complessivi. A fronte della <strong>di</strong>minuita attività <strong>di</strong> vaccinazione anti-HPV, resta sostanzialmente invariata la tipologia delle altre prestazioni prodotte, il cui casemix è costituito da prestazioni svolte da me<strong>di</strong>ci veterinari, da attività <strong>di</strong> me<strong>di</strong>co competente,da certificazioni me<strong>di</strong>co legali per rinnovo patenti <strong>di</strong> guida.Le attività libero-professionali suddette sono state svolte in conformità alle linee guida edai principi dettati dalla Regione <strong>Emilia</strong> Romagna con Deliberazione <strong>di</strong> Giunta Regionale n.200 del 18 febbraio 2008.Nel corso del 2010 è proseguita l’attività <strong>di</strong> attuazione delle norme previste dalla Legge n.120/2007 per la libera professione svolta in spazi interni ed esterni all’<strong>Azienda</strong>, conparticolare attenzione alle attività <strong>di</strong> prenotazione e riscossione dei proventi. Risultacompletamente superato il regime provvisorio della libera professione, che consentival’esercizio dell’attività in stu<strong>di</strong> professionali privati, in quanto già negli anni scorsi sonostate definitivamente revocate tutte le autorizzazioni concesse e, così come <strong>di</strong>sposto dallasoprarichiamata Deliberazione <strong>di</strong> G.R. n. 200/2008, non ne sono state rilasciate <strong>di</strong> nuove.I professionisti autorizzati nel 2010 a svolgere attività specialistiche ambulatoriali in centriprivati esterni sono stati 12, mentre 7 sono i centri privati non accre<strong>di</strong>tati con i quali sonostate rinnovate le convenzioni previste per legge.Il prospetto sottoriportato riassume i risultati contabili dell’attività libero-professionaleintramuraria svolta dai professionisti dell’<strong>Azienda</strong> U.S.L. <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> nell’anno 2010 eli espone aggregati nei livelli <strong>di</strong> attività previsti dalla normativa regionale in materia.128

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!