13.07.2015 Views

Bilancio d'Esercizio (Allegato D) - Azienda USL di Reggio Emilia

Bilancio d'Esercizio (Allegato D) - Azienda USL di Reggio Emilia

Bilancio d'Esercizio (Allegato D) - Azienda USL di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scan<strong>di</strong>ano, per una più efficiente risposta ai bisogni provinciali ed in particolare del Distretto <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong><strong>Emilia</strong>;6. la definizione e lo sviluppo <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong>partimentale per l’AFA (attività fisica adattata), secondo lein<strong>di</strong>cazioni regionali.Per quanto attiene al punto 3 si è proceduto presso l’Ospedale <strong>di</strong> Correggio ad una riorganizzazione delledegenze che ha previsto:• 12 posti letto <strong>di</strong> riabilitazione respiratoria (co<strong>di</strong>ce 56) in area de<strong>di</strong>cata <strong>di</strong> riferimento per la provincia<strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>;• 20 posti letto <strong>di</strong> riabilitazione neurologica per le gravi cerebrolesioni acquisite - GRACER (co<strong>di</strong>ce 75)<strong>di</strong> riferimento per l’Area Vasta <strong>Emilia</strong> Nord;• 25 posti letto, <strong>di</strong> cui 15 <strong>di</strong> riabilitazione estensiva (co<strong>di</strong>ce 60) e 10 <strong>di</strong> riabilitazione intensiva (co<strong>di</strong>ce56) <strong>di</strong> riferimento per la provincia <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>;• 4 posti letto <strong>di</strong> riabilitazione car<strong>di</strong>ologica (co<strong>di</strong>ce 56) presso l’unità internistica multi<strong>di</strong>sciplinare cheè stata dotata anche <strong>di</strong> 8 posti letto <strong>di</strong> lungodegenza internistica (co<strong>di</strong>ce 60).1.12.3 Adeguamento alle in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> cui alla DGR 1706/09L’<strong>Azienda</strong> ha attivato nel 2010 gruppi <strong>di</strong> lavoro finalizzati a condurre un’analisi dell’esistente rispetto ai variaspetti trattati dalla delibera 1706/09, quale guida cui riferirsi per adeguare i processi assistenziali al fine <strong>di</strong>migliorare sicurezza e qualità delle prestazioni e dei servizi erogati.Foglio unico <strong>di</strong> terapiaÈ previsto dalle procedure aziendali relative alla documentazione sanitaria e alla gestione dei farmaci,rispetto alle quali negli ultimi anni sono stati fatti numerosi interventi formativi. In tutti i <strong>di</strong>partimentiinternistici è stata introdotta la prescrizione e somministrazione informatizzata dei farmaci che garantisce,tramite lo strumento informatico, l’unicità del foglio <strong>di</strong> terapia. Il riscontro del FUT è sistematico nell’ambitodei controlli <strong>di</strong> qualità delle cartelle cliniche e valuta anche la presenza delle firme del me<strong>di</strong>co. Si tratta <strong>di</strong> unobiettivo <strong>di</strong> governo clinico, riportato sulla scheda <strong>di</strong> budget <strong>di</strong> ciascuna unità Operativa <strong>di</strong> Degenza.Il dato viene rilevato perio<strong>di</strong>camente me<strong>di</strong>ante l’AUDIT Clinico Retrospettivo, attraverso la <strong>di</strong>samina <strong>di</strong> uncampione <strong>di</strong> cartelle cliniche, calcolato sulla produzione quadrimestrale <strong>di</strong> ogni Unità Operativa degliOspedali del Presi<strong>di</strong>o.• N° <strong>di</strong> cartelle cliniche con foglio unico <strong>di</strong> terapia/N° cartelle cliniche esaminatePresi<strong>di</strong>o I quadrimestre 2010: 100%Presi<strong>di</strong>o II quadrimestre 2010: 100%Il III quadrimestre 2010 è in fase <strong>di</strong> elaborazione.Nel 2011 si darà continuità alla rilevazione e al monitoraggio <strong>di</strong> tale variabile con l’applicazione della CheckList della cartella clinica.64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!