13.07.2015 Views

Bilancio d'Esercizio (Allegato D) - Azienda USL di Reggio Emilia

Bilancio d'Esercizio (Allegato D) - Azienda USL di Reggio Emilia

Bilancio d'Esercizio (Allegato D) - Azienda USL di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1.5. Politiche per l’uso razionale dell’energia e il rispetto ambientaleConsapevole dell’importanza <strong>di</strong> attuare una politica ambientale volta a minimizzare gli impatti causati dalleattività sanitarie, l’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> ha aderito fin dal 2007 al Programma Regionale “Il SSR peruno sviluppo sostenibile” e partecipa con propri referenti ai lavori dei Gruppi Tecnici Regionali istituiti per larealizzazione del programma:- Gruppo Tecnico Regionale Energia;- Gruppo Regionale Gestione Ambientale.Per l’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> “sviluppo sostenibile” significa gestione <strong>di</strong> processi e strutture orientata almiglioramento continuo delle prestazioni a maggior impatto ambientale, applicazione <strong>di</strong> criteri ambientalinella realizzazione <strong>di</strong> nuove strutture o nell’ammodernamento <strong>di</strong> quelle esistenti e nell’acquisizione <strong>di</strong> beni eservizi, sensibilizzazione degli operatori sanitari in materia <strong>di</strong> energia e ambiente.Politiche energeticheLinea <strong>di</strong> progetto "USO RAZIONALE DELL’ENERGIA"Nel corso dell’anno 2010 l’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> ha perseguito e sviluppato i progetti <strong>di</strong>miglioramento previsti dal Programma Regionale “Il Sistema Sanitario Regionale per uno svilupposostenibile”. Di seguito sono descritte le azioni adottate per limitare i consumi <strong>di</strong> energia attraverso misurestrutturali, impiantistiche, me<strong>di</strong>ante iniziative informative e formative sull’uso razionale dell’energia; l’utilizzo<strong>di</strong> fonti <strong>di</strong> energia rinnovabile; acquisire energia alle migliori con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> mercato.Le azioni intraprese nel 2010, in particolare sono state:1. Strategie energetiche adottate, in relazione al patrimonio e<strong>di</strong>lizio/tecnologico, conriferimento all’applicazione <strong>di</strong> leggi, norme e regolamenti (con particolare riferimento allaDAL 156/08).L’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> ha completato gli Attestati <strong>di</strong> qualificazione energetica <strong>di</strong> tutti gli e<strong>di</strong>fici.2. Misure <strong>di</strong> efficienza energetica relative agli interventi completati nel corso del 2010.Sono stati completati alcuni interventi che prevedono l’utilizzo <strong>di</strong> sistemi tecnologici innovativi, da fontirinnovabili e per il risparmio energetico. Gli interventi <strong>di</strong> maggior rilevanza sono stati i lavori <strong>di</strong>ristrutturazione fabbricato “Ex Carrozzaio” in località San Maurizio per sede <strong>di</strong> attività bassa soglia. Sonostati completati i lavori <strong>di</strong> ristrutturazione dell’e<strong>di</strong>ficio, nell’ambito dell’intervento si è provveduto alla:• installazione <strong>di</strong> caldaia a condensazione, che consentirà <strong>di</strong> recuperare l’energia termica deifumi <strong>di</strong> combustione;• isolamento a cappotto delle pareti esterne;• posa <strong>di</strong> isolante sul solaio del piano primo non abitato;• installazione <strong>di</strong> serramenti con taglio termico;• installazione <strong>di</strong> pannelli solari termici per la produzione <strong>di</strong> acqua calda sanitaria.3. Misure <strong>di</strong> efficienza energetica relative agli interventi progettati o in corso <strong>di</strong>aggiu<strong>di</strong>cazione.16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!