13.07.2015 Views

Bilancio d'Esercizio (Allegato D) - Azienda USL di Reggio Emilia

Bilancio d'Esercizio (Allegato D) - Azienda USL di Reggio Emilia

Bilancio d'Esercizio (Allegato D) - Azienda USL di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COSTI PER MACROAGGREGATI AZIENDALILa Tabella iniziale rappresenta il raccordo tra la contabilità analitica e la contabilitàgenerale (COA-COGE); il confronto tra i due tipi <strong>di</strong> rilevazione contabile permette, siapur in<strong>di</strong>rettamente <strong>di</strong> verificare la correttezza del sistema <strong>di</strong> contabilità analitica con ilquale si possono leggere gli assorbimenti <strong>di</strong> risorse nello specifico delle singolerealtà organizzative. I risultati ottenuti sono più che sod<strong>di</strong>sfacenti.La Tabella “Centri Esterni” (Gestioni a rimborso) dettaglia i costi sostenuti per legestioni esterne (Attività commerciale, ARPA, Comuni, Provincia, Distribuzionefarmaci, etc...).Le altre tabelle rappresentano i costi sostenuti secondo lo sviluppodell’organizzazione aziendale nei suoi macroaggregati.Poiché l’articolo 4 – comma 9 – del decreto legislativo 502/1992 e successivemo<strong>di</strong>ficazioni e integrazioni prevede : “a tutti i presi<strong>di</strong> <strong>di</strong> cui al presente comma èattribuita autonomia economico-finanziaria con contabilità separata all’interno delbilancio dell’unità sanitaria locale”, si reputa che con lo strumento della ContabilitàAnalitica si possa ritenere sod<strong>di</strong>sfatto l’obbligo circa la tenuta <strong>di</strong> contabilità separataper il presi<strong>di</strong>o ospedaliero (Tab. 5).143

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!