13.07.2015 Views

Bilancio d'Esercizio (Allegato D) - Azienda USL di Reggio Emilia

Bilancio d'Esercizio (Allegato D) - Azienda USL di Reggio Emilia

Bilancio d'Esercizio (Allegato D) - Azienda USL di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RENDICONTO GESTIONE FONDO REGIONALE PER LA NONAUTOSUFFICIENZAIl Fondo Regionale per la Non Autosufficienza è stato istituito con l’art 51 della LeggeRegionale n. 27 del 23.12.2004.Le aziende devono garantire una separata contabilizzazione sia dei contributiassegnati che del loro utilizzo, me<strong>di</strong>ante la tenuta <strong>di</strong> una contabilità economica edanalitica, pertanto i costi e i ricavi inerenti il FRNA devono essere contabilizzati nelbilancio aziendale in appositi conti economici al fine <strong>di</strong> darne evidenza in manieratrasparente.La gestione del FRNA inoltre deve chiudersi in pareggio, cioè non deve produrrealcun effetto nella determinazione del risultato d’esercizio della gestione aziendale.In sede <strong>di</strong> programmazione 2010, sono stati ripartiti complessivamente alle aziendesanitarie 425,600 milioni <strong>di</strong> euro.Con delibera <strong>di</strong> Giunta Regionale 1892 del 06.12.2010, la Regione ha assegnato aquesta azienda 32,292 milioni <strong>di</strong> euro quale quota FRNA assegnata su popolazione> 75 anni, e ha ripartito ulteriori risorse tra le Aziende al fine <strong>di</strong> integrare la coperturadelle quote <strong>di</strong>sabili, gravissime <strong>di</strong>sabilità acquisite e implementazione del sistematariffe in accre<strong>di</strong>tamento transitorio.I contributi 2010, incrementati sulla base delle in<strong>di</strong>cazioni fornite dalla delibera sopracitata, in sede <strong>di</strong> consuntivo risultano pari a 45,264 milioni ai quali si aggiungono i9,698 milioni non utilizzati nel 2009 e quin<strong>di</strong> riscontati al 2010.Sono invece state rinviate al 2011 le somme assegnate e non utilizzate nel corsodell’esercizio (8,108 milioni <strong>di</strong> euro).Le risorse del fondo sono state ripartite fra i <strong>di</strong>stretti sanitari dalla ConferenzaTerritoriale Sociale e Sanitaria.Di seguito si allega il bilancio aziendale del Fondo Regionale per la NonAutosufficienza, rimandando alla specifica sezione della Nota Integrativa per l’esamedei singoli bilanci <strong>di</strong>strettuali:130

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!