13.07.2015 Views

Bilancio d'Esercizio (Allegato D) - Azienda USL di Reggio Emilia

Bilancio d'Esercizio (Allegato D) - Azienda USL di Reggio Emilia

Bilancio d'Esercizio (Allegato D) - Azienda USL di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RISULTATI ECONOMICI ANNO 2010L’A<strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> ha avuto a <strong>di</strong>sposizione per l’anno 2010 finanziamentiregionali per complessivi 791,151 milioni <strong>di</strong> euro, con un incremento <strong>di</strong> circa il 2,15%rispetto all’anno 2009, ai quali si aggiungono 45,264 milioni destinati al FondoRegionale per la non Autosufficienza. Il bilancio 2010 è stato redatto prendendo inconsiderazione gli adeguamenti del piano dei conti regionale approvati con Delibera <strong>di</strong>Giunta n. 517/11.L’esercizio è stato gestito seguendo rigorosamente le linee <strong>di</strong> programmazioneregionali impostate in un quadro <strong>di</strong> complessivo equilibrio economico-finanziario,cercando <strong>di</strong> far fronte ai fisiologici incrementi dei costi del servizio sanitario connessiagli aumenti dei prezzi dei beni e dei servizi, ma tenendo comunque sempre inconsiderazione la necessità <strong>di</strong> garantire adeguati miglioramenti nell’offerta dei servizi.Per quanto attiene ai risultati economici, si fornisce <strong>di</strong> seguito il quadro <strong>di</strong> sintesi ed ilcommento sulle variazioni più rilevanti intervenute rispetto al bilancio economicopreventivo, evidenziando che l’azienda ha rispettato pienamente i vincoli assegnatidalla Regione.Il risultato <strong>di</strong> esercizio, come da conto economico, è stato pari a € - 5.148.437La tabella che segue mostra l’andamento dei risultati d’esercizio (valori espressi inmigliaia <strong>di</strong> Euro) dell’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> nel periodo 2005-2010 edevidenzia l’incidenza delle per<strong>di</strong>te/utili sul totale dei ricavi. Il periodo è caratterizzatoda risultati negativi che vanno però letti tenendo conto del complessivo sistemaregionale e nazionale nel quale l’<strong>Azienda</strong> opera. Nel corso del 2005 il <strong>di</strong>savanzo si ècontenuto grazie anche ad un lieve incremento nei finanziamenti regionali; nel 2006 e2007 i risultati peggiorano a causa degli oneri conseguenti all’applicazione dei rinnovicontrattuali del personale <strong>di</strong>pendente.Nonostante questi risultati, si deve considerare che, al netto dei rinnovi contrattuali edelle quote <strong>di</strong> ammortamento non coperte da sterilizzazione, l’<strong>Azienda</strong> è sempreriuscita a raggiungere l’equilibrio <strong>di</strong> bilancio e a rispettare gli obiettivi assegnati dallaRegione.93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!