13.07.2015 Views

Bilancio d'Esercizio (Allegato D) - Azienda USL di Reggio Emilia

Bilancio d'Esercizio (Allegato D) - Azienda USL di Reggio Emilia

Bilancio d'Esercizio (Allegato D) - Azienda USL di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5) antibiotici sistemiciE’ <strong>di</strong>minuita la spesa ed incrementati i consumi. Nel corso del 2010 sono stati organizzati incontri <strong>di</strong>aggiornamento sul consumo degli antibiotici in tutti gli ospedali.DescrizioneSpesaLorda (€)anno 2010RERSpesaLorda (€)anno 2009var.%10/09A<strong>USL</strong> RESpesa SpesaLorda (€) Lorda (€)anno 2010 anno 2009var.%10/09J01 ANTIBATTERICI 27.334.946 27.186.233 0,5 862.713 912.893 -5,5SISTEMICIConsumo(DDD) anno2010Consumo(DDD) anno2009var.%10/09Consumo(DDD)anno 2010Consumo(DDD)anno 2009var.%10/096.125.846 6.157.463 -0,5 385.594 374.602 2,9B) Uso razionale e sicuro dei farmaciI farmaci per i quali è previsto il monitoraggio AIFA sono numerosi, l’accesso ai registri non è rapido esemplice, richiede tempo-lavoro sia per i clinici che per i farmacisti. Le procedure <strong>di</strong> rimborso sono <strong>di</strong>verseda farmaco a farmaco e necessitano <strong>di</strong> un costante aggiornamento.Nell’ambito dell’utilizzo del farmaco sono iniziati i lavori <strong>di</strong> revisione della procedura dei beni farmaceutici conparticolare riguardo agli aspetti <strong>di</strong> gestione clinica e <strong>di</strong> sicurezza d’suo.C) Centralizzazione delle strutture e delle attività dei laboratori per l’allestimento <strong>di</strong> farmaciantiblastici.Negli ospedali dell’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> sono stati da tempo realizzati i laboratori per l’allestimentodei preparati antiblastici, <strong>di</strong> cui 4 all’interno delle farmacie ospedaliere ed 1 c/o il Day Hospital oncologico. Èstato adottato un nuovo software <strong>di</strong> prescrizione (ONCONET) che sovraintende a tutto il processo. Il sistema,in continua evoluzione, offre garanzie in termini <strong>di</strong> sicurezza, efficacia ed efficienza, con una notevole<strong>di</strong>minuzione dei rischi associati alla manipolazione e somministrazione dei chemioterapici antiblastici.Assistenza farmaceutica convenzionataL’anno 2010 registra una spesa farmaceutica netta convenzionata <strong>di</strong> 77.288.698 € con un incrementopercentuale rispetto all’anno 2009 del +0.52%.Nella tabella sono riportati alcuni dati <strong>di</strong> sintesi dell’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> messi a confronto con i datiregionali.Anno 2010<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> <strong>di</strong><strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>Regione <strong>Emilia</strong>RomagnaIncremento % spesa farmaceutica convenzionata (netta) + 0,52% - 0,56%Incremento n° ricette + 3,84% +3,95%Spesa netta pro-capite pesata 159,18 169,58Spesa farmaceutica territoriale pro capite pesata 205,14 213,528

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!