13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a) gli estremi del titolo <strong>e<strong>di</strong>lizio</strong> abilitante all’esecuzione dei lavori (PG e PR delpermesso <strong>di</strong> costruire o della DIA)b) data <strong>di</strong> rilascio o <strong>di</strong> efficacia del titolo <strong>e<strong>di</strong>lizio</strong>c) nominativo/i dell’intestatario del titolo, del proprietario e del committente se<strong>di</strong>versi dall’intestatariod) data della comunicazione <strong>di</strong> inizio dei lavorie) nominativi del progettista architettonico, del progettista strutturale e delprogettista degli aspetti energeticif) nominativo del <strong>di</strong>rettore dei lavorig) nominativo del costruttoreh) nominativi delle imprese esecutrici degli impiantii) nominativo del responsabile <strong>di</strong> cantiere2. Per i nominativi <strong>di</strong> cui ai punti c, f ,g, è necessario riportare i rispettivi recapiti.3. Per le imprese dovrà essere in<strong>di</strong>cato altresì il numero <strong>di</strong> iscrizione alla Cassa E<strong>di</strong>lee del DURC.4. Tale cartello è esente dal pagamento della tassa sulle pubbliche affissioni e nondovrà recare elementi pubblicitari o commerciali.5. Il cartello <strong>di</strong> cantiere costituisce elemento primario per la vigilanza della regolaritàdell’attività <strong>e<strong>di</strong>lizio</strong>-urbanistica.6. E’ fatto obbligo <strong>di</strong> utilizzare scritte permanenti o comunque <strong>di</strong> mantenere leggibili lein<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> cui al comma 1. Abrasioni al cartello e ai nominativi, o scolorituredelle scritte, saranno considerate come in<strong>di</strong>cazioni mancanti.Art. 85/8 - Controlli sull’attività urbanistico e<strong>di</strong>lizia 11. Il Responsabile dello Sportello Unico esercita la vigilanza sull’attività urbanisticoe<strong>di</strong>lizia, anche attraverso l’istruttoria dei titoli e<strong>di</strong>lizi ed i controlli <strong>di</strong> cui agli articoli 11(Controlli sulle opere eseguite con DIA) e 17 (Controlli sulle opere eseguite conPermesso <strong>di</strong> costruire) della legge regionale 25 novembre 2002, n. 31 (Disciplinagenerale dell’e<strong>di</strong>lizia), per assicurare la rispondenza degli interventi alle norme <strong>di</strong>legge e <strong>di</strong> regolamento, alle prescrizioni degli strumenti urbanistici ed e<strong>di</strong>lizi,nonché alle modalità esecutive fissate nei titoli abilitativi.2. Qualora sia riscontrata l'inosservanza delle prescrizioni e delle modalità <strong>di</strong>intervento contenute nel Permesso o nella DIA, il Responsabile dello Sportellounico assume i provve<strong>di</strong>menti sanzionatori degli abusi accertati, secondo quantoprevisto dalla legislazione <strong>vigente</strong> 2 .3. I controlli <strong>di</strong> cui al comma primo vengono eseguiti, <strong>di</strong> norma, a campione, nonchéquando sussistono fondati dubbi sulla regolarità <strong>di</strong> un intervento in corso.4. Ai sensi della L.R. 31/02 il campione dovrà comprendere almeno il 20 per centodegli interventi realizzati con Permesso <strong>di</strong> costruire e il 30 per cento <strong>di</strong> quellieseguiti con DIA. Nel novero <strong>di</strong> tali controlli sono compresi quelli finali compiuti insede <strong>di</strong> proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> rilascio del Certificato <strong>di</strong> conformità e<strong>di</strong>lizia ed agibilità equelli determinati da interventi <strong>di</strong> vigilanza.5. I controlli <strong>di</strong> regolarità del titolo <strong>e<strong>di</strong>lizio</strong> richiesti da terzi potranno essere eseguitinon oltre 12 mesi dall’ultimazione lavori.12Nuovo testo introdotto con delibera Consiglio Comunale P.G. n. 32/32062/09 del 20/04/2009La norma attualmente in vigore è la L.R. 23/04100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!