13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 25 - Caratteristiche ed efficacia del Permesso <strong>di</strong> costruire 11. Il Permesso <strong>di</strong> costruire è rilasciato al proprietario dell'immobile o a chi abbia titoloper richiederlo.2. Nel Permesso <strong>di</strong> costruire sono in<strong>di</strong>cati i termini per l’inizio e l’ultimazione dei lavoridecorrenti dalla data <strong>di</strong> rilascio del titolo in<strong>di</strong>cata nella notifica <strong>di</strong> accoglimento delladomanda prevista al comma 10 dell’articolo precedente3. Il termine entro il quale i lavori debbono essere iniziati non può essere superiore adun anno dal rilascio del titolo; il termine entro il quale i lavori debbono essereultimati e l’opera completata, non può superare i tre anni dalla data <strong>di</strong> rilascio delprovve<strong>di</strong>mento. Su richiesta presentata anteriormente alle succitate scadenze,entrambi i termini possono essere prorogati per una sola volta, con provve<strong>di</strong>mentomotivato, per fatti estranei alla volontà del titolare del Permesso. Decorsi tali terminiil Permesso decade <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto per la parte non eseguita, senza ulteriori formalità.L’atto <strong>di</strong> proroga potrà stabilire i nuovi termini per l’inizio o la fine dei lavori anche inmisura inferiore a quelli precedenti, in relazione all’importanza per la collettivitàdelle opere residue.4. La data <strong>di</strong> effettivo inizio dei lavori deve essere comunicata al <strong>Comune</strong>, conl'in<strong>di</strong>cazione del <strong>di</strong>rettore dei lavori e dell'impresa cui si intendono affidare i lavori ecorredata <strong>di</strong> ogni altro documento od elaborato richiesto nel Permesso stesso o dalpresente <strong>Regolamento</strong> in relazione all’intervento previsto o da nuove norme <strong>di</strong>legge subentrate.5. La realizzazione della parte dell'intervento non ultimata nel termine stabilito èsubor<strong>di</strong>nata a nuovo titolo abilitativo per le opere ancora da eseguire edall'eventuale aggiornamento del contributo <strong>di</strong> costruzione per le parti non ancoraeseguite.6. Quando un intervento <strong>e<strong>di</strong>lizio</strong> prevede la realizzazione <strong>di</strong> dotazioni territoriali o <strong>di</strong>opere <strong>di</strong> urbanizzazione, il Permesso <strong>di</strong> costruire dovrà essere accompagnato daun atto unilaterale d’obbligo, prodotto prima del ritiro del titolo, aventi i contenutiin<strong>di</strong>cati nello schema allegato al presente <strong>Regolamento</strong>. In linea <strong>di</strong> principio nonpuò essere oggetto <strong>di</strong> nuovo titolo per ultimazione lavori l’esecuzione <strong>di</strong> opere <strong>di</strong>urbanizzazione in quanto la mancata ultimazione <strong>di</strong> tali opere entro il termine <strong>di</strong> treanni, fatti salvi i motivi non <strong>di</strong>pendenti dall’avente titolo, costituisce inosservanzadelle prescrizioni e modalità esecutive del Permesso <strong>di</strong> costruire originario,sanzionabile ai sensi dell’art. 44 ( Sanzioni penali) del D.P.R. 380/01 Testo Unicoper l’E<strong>di</strong>lizia, fatte salve le ulteriori sanzioni <strong>di</strong> legge e <strong>di</strong> quelle convenzionali opreviste dal presente <strong>Regolamento</strong>.7. Il Permesso <strong>di</strong> costruire è irrevocabile. Esso decade con l'entrata in vigore <strong>di</strong>contrastanti previsioni urbanistiche, salvo che i lavori siano già iniziati e venganocompletati entro il termine stabilito nel Permesso stesso.8. Il Permesso <strong>di</strong> costruire per nuova costruzione deve essere richiesto per singoloe<strong>di</strong>ficio avente autonomia fisica, comprese le sue pertinenze.9. L'atto con il quale viene rilasciato il Permesso per costruire può contenereraccomandazioni, con<strong>di</strong>zioni e/o prescrizioni urbanistiche, e<strong>di</strong>lizie, igieniche edestetiche per l'adeguamento del progetto ai <strong>di</strong>sposti <strong>di</strong> legge, <strong>di</strong> PRG e/o <strong>di</strong> PSC,del presente <strong>Regolamento</strong> oppure per il miglioramento formale e funzionale del1Nuovo testo introdotto con delibera Consiglio Comunale P.G. n. 32/32062/09 del 20/04/200954

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!