13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- le mo<strong>di</strong>fiche <strong>di</strong> quota del terreno che superano <strong>di</strong> 1 metro, in più o inmeno, la quota me<strong>di</strong>a preesistente;- qualunque movimento <strong>di</strong> terreno che faccia affiorare la falda.4.11. MANUFATTI TEMPORANEI E STAGIONALI1. Si definiscono manufatti temporanei e stagionali quelle installazioni atte a farfronte ad esigenze temporanee che non mo<strong>di</strong>ficano permanentemente lo statodei luoghi e che permangono sul territorio per un periodo limitato <strong>di</strong> tempo.In particolare si considerano temporanei quei manufatti (compresi quelli astruttura tensostatica e pressostatica) che richiedono l’esecuzione <strong>di</strong> operee<strong>di</strong>lizie e sono atti alla copertura <strong>di</strong>:- impianti sportivi, quando permangono per un periodo non superiore a 8mesi all’anno.- attività commerciali, produttive, esposizione prodotti e similari, quandopermangono per un periodo non superiore a 2 mesi all’anno.- attività culturali, manifestazioni, mostre, fiere e similari, limitatamente alperiodo <strong>di</strong> autorizzazione della manifestazione.2. I manufatti temporanei e stagionali così come sopra definiti sono ammessi intutto il territorio comunale limitatamente al periodo previsto e la loroesecuzione è soggetta a preventiva autorizzazione e<strong>di</strong>lizia.Oltre i limiti temporali in<strong>di</strong>cati al comma 1 i manufatti non saranno comunqueconsiderati temporanei e stagionali e la loro installazione è subor<strong>di</strong>nata alrispetto <strong>di</strong> tutte le norme <strong>di</strong> zona del PRG, del presente R.E. nonchéall’ottenimento della concessione e<strong>di</strong>lizia.3. I manufatti temporanei destinati ad attività culturali, manifestazioni, mostre,fiere e similari, nonché le coperture <strong>di</strong> <strong>di</strong>stese <strong>di</strong> tavolini, bar, ristoranti esimilari, posti su suolo pubblico, non sono soggetti ad autorizzazione e<strong>di</strong>liziama alla sola autorizzazione <strong>di</strong> occupazione <strong>di</strong> suolo pubblico4. Alla scadenza del periodo previsto i manufatti dovranno esserecompletamente rimossi entro 15 giorni e l’area interessata dovrà essereripristinata.5. Qualora l’occupazione interessi aree pubbliche, queste dovranno essererestituite nelle con<strong>di</strong>zioni originarie. L’Amministrazione, in tali casi, si riserva lafacoltà <strong>di</strong> richiedere un deposito cauzionale a garanzia <strong>di</strong> eventuali lavori <strong>di</strong>pulizia e/o ripristino.6. I manufatti destinati a ricovero autovetture e simili, se realizzati con strutturemobili, sono equiparati a strutture temporanee e non sono soggetti al rispettodei parametri del PRG. La loro realizzazione è soggetta ad autorizzazionee<strong>di</strong>lizia.4.12. DEMOLIZIONE 11. Si definisce demolizione l’intervento volto ad eliminare in tutto o in parte une<strong>di</strong>ficio.2. Costituiscono interventi <strong>di</strong> demolizione integrale gli interventi che comportanola rimozione, anche se con sostituzione, <strong>di</strong> oltre il 50% della superficie dellestrutture portanti perimetrali.1Articolo sostituito con delibera Consiglio Comunale P.G. n. 32/32062/09 del 20/04/200927

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!