13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- impe<strong>di</strong>re, anche solo parzialmente, le visuali prospettiche <strong>di</strong> emergenzearchitettoniche o ambientali <strong>di</strong> particolare interesse;- ostacolare le visuali agli incroci e la visibilità della segnaletica stradale.- essere collocati in punti particolarmente delicati della viabilità (sottopassi, curve,incroci, ecc.)8. E' vietata, in particolare, l'installazione <strong>di</strong> nuovi impianti affissionali:- <strong>di</strong>rettamente sulle superfici murarie, e sui muri <strong>di</strong> recinzione, in assenza <strong>di</strong>apposita plancia <strong>di</strong> sostegno;- sui fronti <strong>di</strong> tutti gli e<strong>di</strong>fici soggetti a restauro scientifico o conservativo e negliinteri ambiti caratterizzati da tali emergenze architettoniche in cui comunque siritenga che tali installazioni possono creare danno all'immagine dei luoghi.9. Il piano <strong>di</strong> cui sopra deve, in particolare, prevedere spazi appositi con supportimurali od apposite bacheche, eventualmente illuminate, nei luoghi <strong>di</strong> culto ed inprossimità dei cimiteri per le comunicazioni riguardanti il governo spirituale deifedeli e per ospitare i necrologi.Titolo VIIIAltri tipi <strong>di</strong> interventoArt. 76 - Monumenti, cippi e targhe commemorative apposizione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori edaltri apparecchi1. I progetti per i nuovi monumenti, cippi e targhe <strong>di</strong> tipo commemorativo e/ocelebrativo devono essere documentati con <strong>di</strong>segni e corredati <strong>di</strong> una planimetriasulla sistemazione dell'intorno e sono soggetti ad autorizzazione e<strong>di</strong>lizia sia chesorgano su area privata che pubblica.2. La Commissione per la qualità architettonica ed il paesaggio può richiederebozzetti, plastici ed ogni altra forma <strong>di</strong> documentazione idonea ad illustrarecompiutamente l'opera proposta.3. I progetti <strong>di</strong> iscrizioni quali lapi<strong>di</strong>, targhe ecc. debbono in<strong>di</strong>care il testo, i caratteri, ilmateriale e documentare con fotografie il luogo <strong>di</strong> installazione.4. L’Amministrazione comunale può, per ragioni <strong>di</strong> pubblico interesse e previo avvisoalle proprietà, applicare (o far applicare) sui prospetti delle costruzioni:- le targhe contenenti le in<strong>di</strong>cazioni dei nomi assegnate alle aree pubbliche;- i cartelli per segnalazioni stradali;- le mensole, i ganci, le condutture per la pubblica illuminazione- i cartelli in<strong>di</strong>catori dei pubblici servizi comunali, statali o equivalenti- ogni altro elemento in<strong>di</strong>spensabile all’organizzazione degli spazi pubblici5. Gli elementi in<strong>di</strong>cati al comma precedente non devono in alcun modo esseresottratti alla pubblica vista6. Le opere , gli apparecchi e gli elementi elencati al presente articolo non debbonorecare molestia agli utenti dello stabile.7. Il proprietario , prima <strong>di</strong> iniziare qualsiasi lavoro nella parte <strong>di</strong> un fabbricato al qualesia apposto uno degli apparecchi o in<strong>di</strong>catori elencati al precedente 4° comma,89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!