13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

d) in<strong>di</strong>cazione attestante l’avvenuto deposito del progetto inerente il contenimentodei consumi energetici ai sensi degli artt. 25 e 26 della legge 10/91, corredatoda relazione tecnica ai sensi dell'art. 28 della legge stessa, redatta secondo lein<strong>di</strong>cazioni dell’Atto regionale <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzi e coor<strong>di</strong>namento sui requisiti <strong>di</strong>ren<strong>di</strong>mento energetico e <strong>di</strong> certificazione degli e<strong>di</strong>fici 2008 (1 copia);e) documentazione <strong>di</strong> previsione <strong>di</strong> impatto acustico, qualora necessaria, ai sensidelle norme vigenti (nei casi previsti dal D.P.C.M. 1/3/91 e dalla legge 26.10.95n. 447) (1copia);f) progetto degli impianti <strong>di</strong> cui al D.M. 37/08;g) autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi del D.P.R. 203/88;h) la documentazione in materia <strong>di</strong> tutela della salute e della sicurezza nei luoghi<strong>di</strong> lavoro nonché quella attestante la regolarità contributiva dell’impresa,secondo quanto <strong>di</strong>sposto dall’art. 90 del D.Lgs 81/08;i) quant’altro richiesto nell'atto abilitante all'esecuzione dei lavori o nelleautorizzazioni o nulla osta citate nel Permesso.4. La mancata presentazione anche solo <strong>di</strong> uno dei documenti dovuti sarà sanzionataai sensi del presente <strong>Regolamento</strong> e sarà data comunicazione agli Or<strong>di</strong>ni e Collegiprofessionali per gli opportuni provve<strong>di</strong>menti.5. Sulla base <strong>di</strong> quanto previsto dalle normative generali e <strong>di</strong> settore vigenti inmateria, su in<strong>di</strong>cazione della Consulta per l’E<strong>di</strong>lizia e il Territorio, potrà esseremo<strong>di</strong>ficato, con determina <strong>di</strong>rigenziale, l’elenco della documentazione in<strong>di</strong>cata nelpresente articolo.Art. 42 - Conduzione del cantiere 11. In ogni intervento <strong>e<strong>di</strong>lizio</strong> debbono essere adottate tutte le necessarie precauzioniper garantire l'igiene e l'incolumità dei lavoratori e dei citta<strong>di</strong>ni nel rispetto dellenorme vigenti.2. Il costruttore, il proprietario ed i tecnici addetti, nell'ambito delle loro rispettivecompetenze e mansioni, sono responsabili della conduzione dei lavori e <strong>di</strong> quantone deriva ai fini della responsabilità verso terzi.3. Ogni cantiere deve essere organizzato, recintato e mantenuto libero da materialiinutili o dannosi, per tutta la durata dei lavori, con segnalazioni <strong>di</strong> pericolo e <strong>di</strong>ingombro <strong>di</strong>urne e notturne, integrate da illuminazione stradale, gestite dalcostruttore che ne è responsabile. Le segnalazioni dovranno essere conformi alleNorme del <strong>Regolamento</strong> <strong>di</strong> Attuazione del Co<strong>di</strong>ce della Strada.4. I materiali <strong>di</strong> demolizione debbono essere fatti scendere previa bagnatura o amezzo <strong>di</strong> apposite trombe o recipienti, per evitare il sollevamento delle polveri. Irestauri esterni <strong>di</strong> qualsiasi genere ai fabbricati prospicienti alle aree pubbliche oaperte al pubblico, potranno effettuarsi solamente con opportune protezioni deifabbricati medesimi onde impe<strong>di</strong>re la propagazione <strong>di</strong> polveri.5. I materiali risultanti dalle demolizione, dagli scavi, e in genere <strong>di</strong> risulta dei cantieridevono essere smaltiti nelle apposite <strong>di</strong>scariche secondo le prescrizioni delle leggivigenti in rapporto alla <strong>di</strong>versa natura dei materiali. E’ fatto esplicito <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong>interrare tali materiali.6. Nel caso <strong>di</strong> interventi prospicienti aree pubbliche, le recinzioni <strong>di</strong> cantiere, anche seprovvisorie, dovranno garantire decoro e sicurezza per i citta<strong>di</strong>ni. Se realizzate in1Nuovo testo introdotto con delibera Consiglio Comunale P.G. n. 32/32062/09 del 20/04/200967

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!