13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e) interventi <strong>di</strong> nuova costruzionef) interventi <strong>di</strong> ristrutturazione urbanisticag) la realizzazione <strong>di</strong> parcheggi da destinare a pertinenza, nei casi in cuil’intervento avvenga in deroga alle norme del PRG, ai sensi dell'art. 9, comma1, della Legge 24 marzo 1989, n. 122 e s.m.;h) interventi pertinenziali, qualora non già esaminati dalla Commissione per laQualità Architettonica e il Paesaggio nell’ambito del progetto della costruzioneprincipale.i) le varianti essenziali agli interventi sopra elencati qualora mo<strong>di</strong>fichino lasagoma e/o la partizione delle bucature dei prospetti visibili dagli spazi pubblici.2. Per detti interventi il parere preventivo è acquisito dall’interessato prima dellapresentazione della Denuncia <strong>di</strong> inizio Attività.3. Non sono soggetti al parere preventivo obbligatorio della Commissione per laQualità Architettonica e il Paesaggio gli interventi su e<strong>di</strong>fici soggetti a pareri e/oautorizzazioni preventivi da parte della Soprintendenza per i Beni Architettonici e ilPaesaggio ai sensi del Dlgs n. 42/04, Parte Seconda, limitatamente agli immobilisottoposti a vincoli <strong>di</strong>retti..Per gli interventi su immobili soggetti a vincolo in<strong>di</strong>retto ilparere preventivo obbligatorio della Commissione per la Qualità Architettonica e ilPaesaggio non potrà dettare prescrizioni in contrasto con il parere formulato dallaSoprintendenza per i Beni Architettonici e il PaesaggioArt. 19 - Interventi soggetti a denuncia <strong>di</strong> inizio attività (DIA) 11. Sono assoggettati a denuncia <strong>di</strong> inizio attività i seguenti interventi, qualora nonprevedano l’esecuzione <strong>di</strong> dotazioni territoriali da cedere o asservire all’usopubblico:a) interventi <strong>di</strong> nuova costruzione, con esclusione <strong>di</strong> quelli relativi ad attivitàproduttive <strong>di</strong> beni e servizi rientranti nel campo <strong>di</strong> applicazione del DPR 447/98e s.m.e i.b) gli interventi <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria;c) gli interventi <strong>di</strong> restauro e risanamento conservativo;d) gli interventi consistenti in manufatti per l’eliminazione delle barrierearchitettoniche in e<strong>di</strong>fici esistenti qualora interessino gli immobili compresi neglielenchi <strong>di</strong> cui al Titolo I del D.Lgs. 22 gennaio 2004 n.42, nonché gli immobiliaventi categoria <strong>di</strong> intervento Restauro scientifico, Restauro e risanamentoconservativo <strong>di</strong> tipo A e B ovvero riguar<strong>di</strong>no elementi strutturali dell'e<strong>di</strong>ficio oalterino anche la sagoma dell'e<strong>di</strong>ficio;e) le recinzioni, i muri <strong>di</strong> cinta e le cancellate;f) gli interventi <strong>di</strong> ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia con esclusione <strong>di</strong> quelli relativi ad attivitàproduttive <strong>di</strong> beni e servizi rientranti nel campo <strong>di</strong> applicazione del DPR 447/98e s.m.e i.g) gli interventi <strong>di</strong> recupero a fini abitativi dei sottotetti, nei casi e nei limiti <strong>di</strong> cuialla L.R. 6 aprile 1998, n. 11;h) i mutamenti <strong>di</strong> destinazione d'uso senza opere;i) le mo<strong>di</strong>fiche funzionali <strong>di</strong> impianti esistenti già destinati ad attività sportivesenza creazione <strong>di</strong> volumetria;j) l'installazione o la revisione <strong>di</strong> impianti tecnologici che comportano larealizzazione <strong>di</strong> volumi tecnici al servizio <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici o <strong>di</strong> attrezzature esistenti;k) tutte le varianti, essenziali e non essenziali, alle opere assoggettate a DIA,1Nuovo testo introdotto con delibera Consiglio Comunale P.G. n. 32/32062/09 del 20/04/200937

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!