13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PARTE SESTADISPOSIZIONI FINALI SANZIONI E NORME TRANSITORIEArt. 86 - Difformità <strong>di</strong>mensionali verificatesi in sede <strong>di</strong> costruzione 11. Sono da considerarsi nell'ambito <strong>di</strong> tolleranza, e non costituiscono pertanto névariante, né abusivismo, le <strong>di</strong>fformità rispetto al progetto approvato/depositatoverificatesi in sede <strong>di</strong> costruzione, accertate in corso d’opera o a fine lavori, acon<strong>di</strong>zione che non eccedano, per ogni unità immobiliare, il 2% delle misure lineariprescritte.2. In<strong>di</strong>pendentemente dalle percentuali in<strong>di</strong>cate al comma precedente, sono tollerateall’interno <strong>di</strong> ciascuna unità immobiliare, bucature comprese, <strong>di</strong>fformità delle misurelineari fino a 5 cm. e comunque nel rispetto delle superfici minime prescritte per ivari locali e dei valori minimi <strong>di</strong> illuminamento. Fanno eccezione le altezze internedei singoli vani per le quali è stabilita la tolleranza <strong>di</strong> cm.2, per qualsiasi altezzaprescritta.3. Le tolleranze <strong>di</strong> cui al comma 1 non sono applicabili relativamente alle <strong>di</strong>stanzeminime fra fabbricati e dai confini prescritti dalla <strong>vigente</strong> normativa ed in genere aiminimi <strong>di</strong> legge.4. Per i livelli prestazionali minimi richiesti dai requisiti tecnici del presente<strong>Regolamento</strong> sono ammesse tolleranze se esplicitamente in<strong>di</strong>cate nellaformulazione del requisito stessoArt. 87 – Sanzioni pecuniarie per le violazioni alle prescrizioni contenute nel<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio1. Fatte salve le sanzioni amministrative e penali derivanti dalla <strong>vigente</strong> legislazioneurbanistico-e<strong>di</strong>lizia, le violazioni alle prescrizioni del presente <strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>liziosono soggette alla sanzione Amministrativa, a carico dei responsabili, delpagamento <strong>di</strong> una somma <strong>di</strong> denaro a norma e con le modalità <strong>di</strong> cui agli artt. 106e seguenti del T.U. L.C.P. 03.03.1934 n. 383 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni eintegrazioni e della L. 24.11.81 n. 689.Art. 88 - Prescrizione <strong>di</strong> abusi e<strong>di</strong>lizi minori 21. Si ritengono sanate agli effetti amministrativi e non si procede pertantoall'applicazione delle relative sanzioni, gli abusi e<strong>di</strong>lizi classificabili comemanutenzione straor<strong>di</strong>naria, restauro e risanamento conservativo nonché ogni altrotipo <strong>di</strong> abusivismo che non abbia comportato aumento <strong>di</strong> superficie o alterazionedella sagoma fondamentale, qualora siano trascorsi 10 anni dalla loro ultimazione.2. Il termine <strong>di</strong> prescrizione delle opere interne <strong>di</strong> cui all'art. 26 della L 47/85,abusivamente eseguite, è <strong>di</strong> anni cinque.3. E’ comunque sempre possibile la regolarizzazione <strong>di</strong> tali <strong>di</strong>fformità, con ilpagamento delle sanzioni ivi previste, ai sensi dell'art. 17 della L. 23/04.12Nuovo testo introdotto con delibera Consiglio Comunale P.G. n. 32/32062/09 del 20/04/2009Nuovo testo introdotto con delibera Consiglio Comunale P.G. n. 32/32062/09 del 20/04/2009102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!