13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. Gli aggetti delle facciate degli e<strong>di</strong>fici e dei muri fronteggianti spazi pubblici nondevono costituire pericolo per le persone o le cose.2. Sono ammessi i seguenti aggetti sul suolo pubblico fatto salvo l’esistente:- cm 30 per le sporgenze <strong>di</strong> cornici, bancali, inferriate, fino all'altezza <strong>di</strong> m 2,50dal suolo; quando il suolo pubblico è costituito da marciapiede o altro percorsola sporgenza massima ammessa è <strong>di</strong> cm. 10;- cm 100 per balconi e pensiline che dovranno essere poste ad un'altezzasuperiore a m 4,50 dal piano stradale. Il filo esterno dei balconi dovrà esserearretrato <strong>di</strong> almeno 50 cm dal bordo del marciapiede qualora esistente;- le vetrate e le persiane possono aprirsi all'esterno solo ad un'altezza noninferiore a m 2,50 misurata dal piano del marciapiede e, in mancanza <strong>di</strong>marciapiede, <strong>di</strong> m 4,50 dal piano stradale.3. Gli elementi aggettanti chiusi sono considerati ai fini del calcolo della <strong>di</strong>stanza deiconfini <strong>di</strong> proprietà dai fabbricati e dai confini stradali.4. Per gli e<strong>di</strong>fici pubblici o <strong>di</strong> notevole interesse artistico e architettonico, il Sindacopuò consentire sporgenze maggiori <strong>di</strong> quelle sopra fissate.5. Le tende dei negozi devono avere un’altezza minima dal marciapiede o dal pianostradale pedonale <strong>di</strong> mt. 2,30.Art. 67 - Numerazione civica1. E’ <strong>di</strong> competenza degli Uffici Comunali l’ attribuzione del numero civico e deglieventuali subalterni agli accessi che dalle aree <strong>di</strong> circolazione immettono aifabbricati <strong>di</strong> qualsiasi genere (abitazioni od ambienti destinati all'esercizio <strong>di</strong> attivitàprofessionali, commerciali o simili), nel rispetto delle leggi vigenti.2. La normativa in merito è definita da apposito atto comunale. La rimozione ol’alterazione della numerazione senza l’autorizzazione comunale costituisceinfrazione al <strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio ed è soggetta alle conseguenti sanzioniTitolo IVAree ver<strong>di</strong>Art. 68 - Criteri generali1. Sono soggetti ad autorizzazione e<strong>di</strong>lizia gli interventi <strong>di</strong> sistemazione comportantimo<strong>di</strong>fica al <strong>di</strong>segno e alla struttura dell'impianto tipologico del verde, su areedestinate a verde pubblico o <strong>di</strong> uso pubblico nonché quelli che interessano areesottoposte ai vincoli <strong>di</strong> cui alle leggi 1089/39 e 1497/39.2. I progetti <strong>di</strong> intervento debbono essere corredati da documentazione fotografica acolori adeguata ai fini della valutazione predetta ed, in particolare, dalla in<strong>di</strong>cazionedelle essenze esistenti e <strong>di</strong> nuovo impianto.3. Le essenze da impiegare sono <strong>di</strong> norma quelle appartenenti alle specie autoctoneo quelle che abbiano <strong>di</strong>mostrato buone caratteristiche <strong>di</strong> ambientamento in areeurbane.85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!