13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Famiglia: 6REQUISITI MINIMI DIPRESTAZIONE ENERGETICARif.: Requisito 6.5Atto R.ER.156/08CogenteArea Tematica:EFFICIENZA IMPIANTISTICA2.9 DISPOSITIVI PER LA GESTIONE E IL CONTROLLO DEGLI EDIFICIObiettivoprincipaleLivello <strong>di</strong>PrestazioneRiduzione consumi energia elettricaDevono essere previsti sistemi <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi per il controllo e la gestione automatica deglie<strong>di</strong>fici (Buil<strong>di</strong>ng Automation Control System - BACS). La dotazione minima dei <strong>di</strong>spositivi pergli interventi <strong>di</strong> nuova costruzione o oggetto <strong>di</strong> ristrutturazione è quella prevista dalla Del.Assemblea Legislativa RER n°156/08ApplicabilitàDestinazioni d'uso:E<strong>di</strong>fici Nuovi:E<strong>di</strong>fici Esistenti:TutteTipologia <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> cui alla Parte Prima, punto 3.1 della Del.Assemblea Legislativa RER n°156/08:Lett. a), tutti gli interventi quali:- nuova costruzione- demolizione totale e ricostruzione degli e<strong>di</strong>fici esistenti;- ristrutturazione integrale <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti <strong>di</strong> superficieutile superiore a 1000 m 2Lett. b), interventi limitatamente:- all’ampliamento dell’e<strong>di</strong>ficio (se il volume a temperaturacontrollata della nuova porzione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficio risulti superioreal 20% <strong>di</strong> quello dell’e<strong>di</strong>ficio esistente e comunque in tutti icasi in cui l'ampliamento sia superiore agli 80 metriquadrati)Lett. c) limitatamente a interventi su e<strong>di</strong>fici esistenti quali:- nuova installazione o ristrutturazione <strong>di</strong> impianti termici ine<strong>di</strong>fici esistentiNote eosservazioniPer BACS si intendono l'insieme dei <strong>di</strong>spositivi e sistemi per la gestione e il controllo degliimpianti energetici a servizio dell'e<strong>di</strong>ficio, impianti termici, elettrici, elettronici e <strong>di</strong>comunicazione. Sono inclusi in questa definizione tanto i singoli <strong>di</strong>spositivi (quali ad esempio i<strong>di</strong>spositivi per la termoregolazione, i cronotermostati, etc..) quanto i sistemi complessi come isistemi BUS o domotici. La lista delle funzioni ed elenco dei <strong>di</strong>spositivi relativi ai sistemi <strong>di</strong>automazione al servizio degli e<strong>di</strong>fici è quella in<strong>di</strong>cata dalla Del. Assemblea Legislativa RERn°156/08 requisito 6.5RiferimentiNormativiConsigliprogettualiPiano <strong>di</strong> Tutela e risanamento della Qualità dell'aria -NTA- Art. 26I <strong>di</strong>spositivi BACS si <strong>di</strong>vidono in base alle classi <strong>di</strong> efficienza in 4 categorie:Classe A: corrisponde ad alte prestazioni del sistema BACS e <strong>di</strong> gestione dell'e<strong>di</strong>ficioClasse B: corrisponde alla dotazione avanzata <strong>di</strong> BACS e sistemi <strong>di</strong> gestione dell'e<strong>di</strong>ficioClasse C: corrisponde alla dotazione minima dei <strong>di</strong>spositivi BACS necessaria per unacorretta gestione degli impianti energeticiClasse D: sistema <strong>di</strong> automazione e gestione dell'e<strong>di</strong>ficio (BACS) energeticamente nonefficiente, solo per e<strong>di</strong>fici esistenti. Gli e<strong>di</strong>fici senza <strong>di</strong>spositivi BACS dovrebbero essereristrutturati.140

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!