13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PARTE QUARTANORME PARTICOLARITitolo IQualità formale e compositiva degli e<strong>di</strong>fici e degli inse<strong>di</strong>amentiArt. 51 - Valori formali e compositivi da conservare negli e<strong>di</strong>fici e negliinse<strong>di</strong>amenti1. Le N.T.A. del PRG in<strong>di</strong>viduano in tutto il territorio comunale quegli e<strong>di</strong>fici esistentiche, per il loro valore architettonico, storico, testimoniale, sono sottoposti, oltre chealla <strong>di</strong>sciplina delle singole categorie d’intervento, anche alle prescrizioni in<strong>di</strong>catenel presente articolo finalizzate alla tutela della qualità formale e compositiva degliinse<strong>di</strong>amenti.a) Copertura.Il tetto va conservato o ripristinato nella forma e nella pendenza originarie ocomunque tipiche e devono essere mantenute e, ove possibile, ripristinate leparti esterne sopra la linea <strong>di</strong> gronda (comignoli, abbaini, torricini, altane, ecc.)come pure il tipo <strong>di</strong> manto <strong>di</strong> copertura originario in cotto. Eventuali nuoveaperture in falda sono ammesse solo quando sono strettamente necessarieall'illuminazione ed aerazione.Sono comunque vietate le coperture in fibrocemento o altro materiale atipico.La copertura a terrazzo è ammessa solo per le categorie ristrutturazioneparziale ( o altre categorie previste dal PRG), per una superficie massima parial 40 % della superficie totale del coperto, e solo sul fronte posterioredell'e<strong>di</strong>ficio.Con esclusioni degli e<strong>di</strong>fici soggetti a restauro scientifico e restauro erisanamento conservativo <strong>di</strong> tipo A sono ammesse terrazze in falda,esclusivamente sui fronti secondari con le seguenti limitazioni:- estensione massima non superiore a mq 8- numero massimo non superiore a uno per ogni unità minima- altezza minima nel punto più basso m 1,20- altezza massima nel punto più alto m 2,50- larghezza non superiore al doppio della profon<strong>di</strong>tàé ammessa l'installazione <strong>di</strong> impianti solari solo se appoggiati alle falde.b) ProspettiI prospetti vanno mantenuti o ripristinati nel rispetto delle caratteristicheoriginarie, eventuali mo<strong>di</strong>fiche delle aperture, ove ammesse, possono essereconsentite nei casi in cui non siano presenti elementi <strong>di</strong> pregio e non vengaalterata l'unitarietà del prospetto. Qualora le superfici murarie presentinoparticolari materiali o tecniche costruttive, tali testimonianze devono essererese riconoscibili.74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!