13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Famiglia: 6REQUISITI MINIMI DIPRESTAZIONE ENERGETICARif.: Requisito 6.4Atto R.ER. 156/08CogenteArea Tematica:PRESTAZIONI DELL'INVOLUCRO1.2 PROTEZIONE DAL SOLEObiettivoprincipaleRiduzione del surriscaldamento estivoLivello <strong>di</strong>PrestazioneApplicabilitàLe chiusure trasparenti e opache delle pareti perimetrali esterne (chiusure da intendersi come serramenti/infissi) laschermatura e l'oscuramento secondo i requisiti minimi in<strong>di</strong>cati dalla Del. Assemblea Legislativa RER n°156/08Requisito 6.4.- Tutte le destinazioni d’uso degli e<strong>di</strong>fici esclusa E.8 (art. 3, DPR 412/93 e s.m.)Destinazioni d'uso:− Tutte le funzioni d’uso (art. 78 Del. <strong>di</strong> C.R. n. 268/00)E<strong>di</strong>fici Nuovi:E<strong>di</strong>fici Esistenti:Tipologia <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> cui alla Parte Prima, punto 3.1 della Del. AssembleaLegislativa RER n° 156/08:Lett. a), tutti gli interventi quali:- e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> nuova costruzione e impianti in essi installati;- demolizione totale e ricostruzione degli e<strong>di</strong>fici esistenti;- ristrutturazione integrale <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti <strong>di</strong> superficie utile superiore a1000 m 2 ;Lett.b), interventi limitatamente :- all’ampliamento dell’e<strong>di</strong>ficio (se il volume a temperatura controllata dellanuova porzione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficio risulti superiore al 20% <strong>di</strong> quello dell’e<strong>di</strong>ficioesistente e comunque in tutti i casi in cui l'ampliamento sia superioreagli 80 metri quadrati).Note eosservazioniE' opportuno che le schermature fisse (aggetti, frangisole, logge, ecc.) siano congruenti conl'orientamento della facciata <strong>di</strong> riferimento (es. aggetti orizzontali a Sud e aggetti verticali adEst - Ovest). Il limite minimo <strong>di</strong> ombreggiamento per la ra<strong>di</strong>azione solare estiva incidente sullechiusure trasparenti è pari al 50 %. La vegetazione esterna, se correttamente progettata, puòavere effetti positivi al fine dell'ombreggiamento delle pareti perimetrali.RiferimentiNormativiPiano <strong>di</strong> Tutela e risanamento della Qualità dell'aria -NTA- Art.26D.Lgs. 192/05 Allegato I comma 25, integrato con D.Lgs. 311/06UNI 10349 "Riscaldamento e raffrescamento degli e<strong>di</strong>fici. Dati climatici"UNI EN 13363.01 "Disposizioni <strong>di</strong> protezione solare in combinazione con vetrate; calcolodella trasmittanza totale e luminosa, metodo <strong>di</strong> calcolo semplificato"UNI EN13659 "Chiusure oscuranti requisiti prestazionali compresa la sicurezza"UNI EN 14501 "Benessere termico e visivo caratteristiche prestazioni e classificazione"119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!