13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

preventivo della C.Q.A.P. alle norme <strong>di</strong> sicurezza ed igienico-sanitarie, nonché allavalutazione preventiva, ove acquisita.3. Il Responsabile del proce<strong>di</strong>mento può chiedere una sola volta, entro trenta giornidalla presentazione della domanda, documenti ed atti integrativi qualora gli stessinon siano nella <strong>di</strong>sponibilità dell'amministrazione comunale ovvero non possanoessere dalla stessa acquisiti autonomamente. La richiesta produce l'effettodell'interruzione del termine il quale ricomincia a decorrere per intero dalla data delcompleto ricevimento degli atti integrativi.4. Nei casi in cui la domanda del Permesso <strong>di</strong> costruire sia priva dei pareri obbligatorio ritenuti essenziali secondo quanto in<strong>di</strong>cato dal presente <strong>Regolamento</strong> o lacarenza <strong>di</strong> documentazione sia tale da rendere incomprensibile l’intervento,l'istanza sarà considerata inammissibile e il Permesso verrà conseguentementenegato.5. Entro centoventi giorni dalla presentazione della domanda, il responsabile delproce<strong>di</strong>mento cura l'istruttoria, acquisendo i prescritti pareri dagli uffici comunali erichiedendo alle Amministrazioni interessate il rilascio degli atti <strong>di</strong> assensonecessari al rilascio del provve<strong>di</strong>mento che l’interessato non abbia acquisito<strong>di</strong>rettamente. Il responsabile del proce<strong>di</strong>mento acquisisce altresì il parere dellaCommissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio (CQAP), nei casi in cui èrichiesto, prescindendo comunque dallo stesso qualora non venga reso entro ilmedesimo termine <strong>di</strong> centoventi giorni. Acquisiti tali atti, formula una proposta <strong>di</strong>provve<strong>di</strong>mento, corredata da una relazione.6. Nel caso <strong>di</strong> inutile decorrenza del termine per il rilascio degli atti <strong>di</strong> assenso daparte <strong>di</strong> altre Amministrazioni o Uffici interni, il responsabile del proce<strong>di</strong>mentoconvoca la conferenza <strong>di</strong> servizi.7. Qualora il responsabile del proce<strong>di</strong>mento, nello stesso termine <strong>di</strong> centoventi giorni,ritenga <strong>di</strong> dover chiedere chiarimenti ovvero accerti la necessità <strong>di</strong> modestemo<strong>di</strong>fiche, anche sulla base del parere della Commissione per la QualitàArchitettonica ed il Paesaggio (CQAP), per l'adeguamento del progetto alla<strong>di</strong>sciplina <strong>vigente</strong> può convocare l'interessato per un'au<strong>di</strong>zione.8. Al termine dell'au<strong>di</strong>zione viene redatto apposito verbale nel quale sono concordatitempi e modalità per mo<strong>di</strong>ficare il progetto originario. Il termine <strong>di</strong> centoventi giorniresta sospeso fino alla presentazione della documentazione concordata.9. Il Permesso <strong>di</strong> costruire è rilasciato o negato dal Responsabile dello SportelloUnico per l'E<strong>di</strong>lizia entro quin<strong>di</strong>ci giorni dalla proposta formulata dal responsabiledel proce<strong>di</strong>mento ovvero dalla conclusione della conferenza <strong>di</strong> servizi, <strong>di</strong> cui alcomma 6, e deve essere notificato all'interessato. Dell'avvenuto rilascio è datanotizia sull'albo pretorio.10. L’accoglimento della domanda del Permesso <strong>di</strong> costruire è comunicato o notificatoal richiedente. Tale comunicazione sarà anticipata, ove possibile, con sistemiinformatici al richiedente e al progettista.11. Entro 60 giorni dalla data <strong>di</strong> notifica, il Permesso deve essere ritirato, pena ladecadenza. In presenza <strong>di</strong> vali<strong>di</strong> e comprovati motivi che impe<strong>di</strong>scono il ritirodell'atto, su richiesta dell'interessato il termine può essere prorogato, una solavolta, fino ad un massimo <strong>di</strong> 180 giorni decorsi i quali il Permesso si intendedecaduto.12. Decorso inutilmente il termine <strong>di</strong> legge per il rilascio del provve<strong>di</strong>mento, ladomanda <strong>di</strong> rilascio del Permesso <strong>di</strong> costruire si intende accolta ai sensi delcomma 10 dell’art 13 della L.R. 31/02 e s.m.53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!