13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Famiglia: 8SOSTENIBILITA' AMBIENTALERif.: Requisito/Atto R.ER. 156/08VolontarioArea Tematica:SOSTENIBILITA' AMBIENTALE4.3 RECUPERO ACQUE GRIGIEObiettivoprincipaleContenimento dei rifiuti liqui<strong>di</strong>Livello <strong>di</strong>PrestazioneAl fine della riduzione del consumo <strong>di</strong> acqua potabile, è consigliato il riutilizzo delle acquegrigie, attraverso, sistemi SBR, sistemi MBR e sistemi <strong>di</strong> fitodepurazione, chepermettono la depurazione e il conseguente riutilizzo delle acque grige a fini non potabili:- Annaffiatura delle aree ver<strong>di</strong> condominiali;- Usi tecnologici e alimentazione delle cassette <strong>di</strong> scarico dei W.C.;- Alimentazione <strong>di</strong> lavatrici (se a ciò pre<strong>di</strong>sposte);- Distribuzione idrica per piani interrati e lavaggio auto;Usi tecnologici relativi, ad esempio, sistemi <strong>di</strong> climatizzazione passiva/attiva.Destinazioni d'uso: TutteApplicabilità E<strong>di</strong>fici Nuovi: SìE<strong>di</strong>fici Esistenti: Sì- sistemi SBR: Sequencing Batch Reactor - depuratore a fanghi attivi, può trattare unagrande tipologia <strong>di</strong> acque <strong>di</strong> scarico domestiche ed industriali, con una portatavariabile da poche unità a centinaia <strong>di</strong> mc al giornoNote eosservazioni- sistemi MBR: Membrane Biological Reactor - Reattori biologici a membrana checonsistono nell’accoppiamento <strong>di</strong> un processo convenzionale a biomassa sospesa conla filtrazione su membrane.- sistemi <strong>di</strong> fitodepurazione: La fitodepurazione è un sistema <strong>di</strong> depurazione naturaledelle acque reflue civili in presenza <strong>di</strong> suoli e piante.Piano <strong>di</strong> Tutela e risanamento della Qualità dell'aria -NTA- Art. 26DM185/2004 Riutilizzo acque reflue; DLgs 152/99; D.Lgs. n.152/06RiferimentiNormativiUNI 9182 "Impianti <strong>di</strong> alimentazione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> acqua fredda e calda. Criteri <strong>di</strong>progettazione, collaudo, gestione";Norme EN 12566; Norme DIN 4261; Norme ATV 122, A131, A256 e M210 <strong>di</strong> riferimentospecifico per gli impianti biologici; Norme DIN 4040 e Norme prEN 1825 per degrassatori149

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!