13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Art. 69 - Interventi su aree a verde pubblico o <strong>di</strong> uso pubblico1. Si intendono compresi nel presente articolo gli interventi sulle aree destinate averde pubblico o <strong>di</strong> uso pubblico comprese quelle <strong>di</strong> arredo stradale (bauletti,aiuole, le scarpate delle strade, ecc.)2. I progetti <strong>di</strong> sistemazione <strong>di</strong> dette aree devono fornire tutti gli elementi necessariper valutare il tipo <strong>di</strong> intervento proposto ed in particolare:- debbono descrivere le <strong>di</strong>verse essenze da mettere a <strong>di</strong>mora, il profilo altimetricodel terreno, gli eventuali specchi d'acqua, i percorsi e le pavimentazioni, gliimpianti tecnologici <strong>di</strong> servizio (per drenaggio, irrigazione, fognatura, serviziigienici, illuminazione), le parti architettoniche (recinzioni, fontane e giochid'acqua, esedre, monumenti ecc.), gli elementi <strong>di</strong> arredo e <strong>di</strong> comfort, leeventuali attrezzature sportive o <strong>di</strong> gioco per i bambini.3. Il progetto deve essere accompagnato da un programma temporale <strong>di</strong> messa a<strong>di</strong>mora delle varie essenze che preveda la compatibilità reciproca ed un equilibratorapporto tra essenze a foglia caduca e sempreverde ed i <strong>di</strong>versi perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> fioritura,al fine <strong>di</strong> <strong>di</strong>versificare nell'arco delle <strong>di</strong>verse stagioni l'effetto del verde.4. In ogni area verde, almeno una pianta per ogni tipo <strong>di</strong> essenza dovrà esserecontrad<strong>di</strong>stinta con la in<strong>di</strong>cazione dell'essenza con il nome in volgare e quelloscientifico.5. Le aree ver<strong>di</strong> <strong>di</strong> previsione del Piano Regolatore debbono rispondere in particolarea criteri <strong>di</strong> sicurezza e protezione prevedendo che l'accessibilità avvenga evitandol'attraversamento o la vicinanza <strong>di</strong> strade <strong>di</strong> grande traffico veicolare. Quando taliaree sono attrezzate per il gioco dei bambini devono essere protette con recinzionitrasparenti, <strong>di</strong> forma ed altezza idonee ad evitare pericoli indotti.6. Le aree ver<strong>di</strong> recintate devono essere mantenute tali. Sono vietate le aperture e gliaccessi privati che prospettano <strong>di</strong>rettamente sulle aree <strong>di</strong> verde pubblico.7. I parchi e giar<strong>di</strong>ni degli e<strong>di</strong>fici pubblici (musei, e<strong>di</strong>fici monumentali, scuole ecc.)dovranno <strong>di</strong> norma essere resi accessibili e utilizzati come verde pubblico conopportuna regolamentazione.8. L'uso delle aree ver<strong>di</strong> deve essere proprio della loro caratteristica e destinazione.9. Sono vietate le attività che possono danneggiarne l'apparato vegetale ocomprometterne l'immagine, salvo quelle attività temporanee come fiere e similiche fanno parte della tra<strong>di</strong>zione e della cultura locali.Art. 70 - Verde privato1. In assenza <strong>di</strong> strumenti urbanistici attuativi gli spazi privati ine<strong>di</strong>ficati <strong>di</strong> pertinenza<strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici residenziali e simili prospicienti luoghi pubblici o <strong>di</strong> uso pubblico o,comunque, esposti a pubblica vista debbono essere <strong>di</strong> norma destinati a verdeaccorpato (parco o giar<strong>di</strong>no) per almeno metà della superficie e mantenuti in mododecoroso.2. E' vietato l'uso <strong>di</strong> tali spazi per costruzioni precarie, antiestetiche (serre fatiscenti,baracche, gabbiotti ecc.) o per deposito <strong>di</strong> materiali in <strong>di</strong>suso.3. Fatto salvo quanto in<strong>di</strong>cato al comma precedente non sono soggetti adautorizzazione, in quanto assimilati ad opere mobili <strong>di</strong> arredo, i piccoli manufattiamovibili al servizio delle aree ver<strong>di</strong> quali ricoveri <strong>di</strong> attrezzi da giar<strong>di</strong>naggio, piccole86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!