13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 107 – Requisiti <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento energetico e <strong>di</strong> certificazione degli e<strong>di</strong>fici 11. Sono recepiti nel presente <strong>Regolamento</strong> i requisiti <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento energetico stabilitidalla Regione Emilia Romagna con l’Atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e coor<strong>di</strong>namento sui requisiti<strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento energetico e sulle procedure <strong>di</strong> certificazione energetica degli e<strong>di</strong>ficiapprovato con delibera dell’Assemblea legislativa in data 04.03.2008 N. 156, con lavariazione <strong>di</strong> cui al comma seguente.2. (Comma abrogato) 2Art. 108 – Collaudo delle opere <strong>di</strong> urbanizzazione 31. E’ fatto obbligo <strong>di</strong> prevedere nelle convenzioni urbanistiche la redazione <strong>di</strong> un pianoprogramma che definisca i tempi <strong>di</strong> attuazione delle opere <strong>di</strong> urbanizzazionecoor<strong>di</strong>nato con i tempi degli inse<strong>di</strong>amenti, e la nomina <strong>di</strong> un collaudatore in corsod’opera che garantisca l’Amministrazione comunale della loro corretta e puntualerealizzazione.2. Il <strong>Comune</strong>, sentite le categorie professionali competenti, delibera in merito allaformazione <strong>di</strong> un elenco <strong>di</strong> tecnici verificatori e ai compensi per le relativeoperazioni <strong>di</strong> controllo e verifica. L'elenco è aggiornato annualmente.3. Le spese per i collau<strong>di</strong> delle opere <strong>di</strong> urbanizzazione eseguite nei PUA sono acarico del soggetto che sottoscrive la convenzione urbanistica o il suo aventecausa. Il collaudatore è nominato dall’Amministrazione comunalecontemporaneamente alla comunicazione <strong>di</strong> inizio lavori delle opere <strong>di</strong>urbanizzazione sulla base dell’elenco pre<strong>di</strong>sposto, come in<strong>di</strong>cato alla comma 2.4. Il collaudatore delle opere <strong>di</strong> urbanizzazione è tenuto a riferire all’Amministrazionecomunale lo stato <strong>di</strong> avanzamento dei lavori perio<strong>di</strong>camente ed ogni qualvoltavenga richiesto dall’Amministrazione comunale stessa o dagli Enti/Aziende gestoridelle opere.5. La convenzione dovrà prevedere anche le sanzioni per il mancato rispetto deitempi <strong>di</strong> realizzazione delle opere. In caso <strong>di</strong> mancato rispetto dei tempi <strong>di</strong>realizzazione delle opere definiti dal piano-programma non verranno rilasciati nuoviPermessi <strong>di</strong> costruire né accettato il deposito <strong>di</strong> Denunce <strong>di</strong> Inizio Attività per nuovecostruzioni.6. (Comma abrogato) 47. E’ incompatibile con l'incarico <strong>di</strong> verificatore/collaudatore l'aver partecipato inqualunque forma alla progettazione, alla <strong>di</strong>rezione lavori e alla costruzionedell'opera. Il collaudatore dovrà impegnarsi a non avere altri rapporti professionalie/o economici con il lottizzatore per tutta la durata dell’incarico, fino alla cessionedelle aree e delle opere <strong>di</strong> urbanizzazione.8. Qualora il <strong>Comune</strong> o gli Enti gestori riscontrassero, successivamente al collaudofavorevole, la non rispondenza delle opere al progetto, alla normativa e alla buona1234Articolo aggiunto con delibera P.G. n. 59892 del 24/07/2008Comma abrogato con delibera Consiglio Comunale P.G. n. 32/32062/09 del 20/04/2009Articolo aggiunto con delibera P.G. n. 59892 del 24/07/2008Comma abrogato con delibera Consiglio Comunale P.G. n. 32/32062/09 del 20/04/2009114

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!