13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9. Nei casi non ricompresi ai punti 6, 7e 8, le componenti impiantistiche poste inesterno dovranno essere occultate alla vista con apposite schermature ed idoneesoluzioni architettoniche al fine <strong>di</strong> limitarne l’impatto visivo.10. Sono abrogate le <strong>di</strong>sposizioni contenute all’art 51, lettera i) del presente<strong>Regolamento</strong>.11. Sono escluse dalla definizione <strong>di</strong> impianti, e pertanto esenti dall’obbligo del titolo<strong>e<strong>di</strong>lizio</strong>, le installazioni <strong>di</strong> soluzioni integrate <strong>di</strong> collettori solari e boiler per laproduzione <strong>di</strong> acqua calda, in cui la circolazione del fluido termovettore avviene perconvenzione attivata <strong>di</strong>rettamente dall’energia solare. Nelle zone omogenee <strong>di</strong> tipoA, tali installazioni dovranno rispettare le con<strong>di</strong>zioni in<strong>di</strong>cate al precedente comma6.12. Gli impianti <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> acqua calda ad energia solare eccedenti lecaratteristiche <strong>di</strong> cui al comma 11, rientrano nella definizione <strong>di</strong> manutenzionestraor<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> cui all’art. 4, punto 4.3, del presente <strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio.Art. 104 – Misure <strong>di</strong> contenimento dei consumi <strong>di</strong> energia per la climatizzazioneestiva(Articolo abrogato) 1Art. 105 – Misure <strong>di</strong> contenimento dei consumi <strong>di</strong> energia per il riscaldamentoinvernale(Articolo abrogato) 2Art. 106 – Valutazioni energetiche nei Piani Attuativi 31. Dal 1° Novembre 2006, la documentazione tecnica ele ncata all’art. 38, chein<strong>di</strong>vidua gli elaborati necessari per l’approvazione dei piani particolareggiati <strong>di</strong>iniziativa privata, deve essere integrata con una Relazione <strong>di</strong> analisi del sito cheespliciti le scelte progettuali, anche in funzione dei principi della bioarchitettura edel risparmio energetico del sistema ambiente-e<strong>di</strong>ficio. La relazione dovràcontenere anche prescrizioni sulla progettazione dell’involucro <strong>e<strong>di</strong>lizio</strong>, finalizzatealla riduzione dei carchi <strong>di</strong> riscaldamento e <strong>di</strong> raffrescamento. Dovrà inoltre essereprevista una rappresentazione grafica che restituisca l’immagine tri<strong>di</strong>mensionaledell’intervento, collocato nel contesto esistente. Pertanto, all’elencazione contenutaall’art 38, lettera B, del presente <strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio, viene aggiunta la lettera: N -Relazione <strong>di</strong> valutazione energetica e O-Rendering tri<strong>di</strong>mensionale dell’interventonella sua previsione finale, con inserimento nel contesto circostante (ed eventualifasi interme<strong>di</strong>e) con visioni dai principali punti <strong>di</strong> vista o significativi.123Articolo abrograto con delibera P.G. n. 59892 del 24/07/2008Articolo abrograto con delibera P.G. n. 59892 del 24/07/2008Articolo aggiunto con delibera P.G. n. 36094 del 12/06/2006113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!