13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

architettoniche, nonché degli altri requisiti in<strong>di</strong>cati nella Scheda tecnica(l’asseverazione è contenuta nella modulistica).3.8. Ulteriore documentazione tecnica3.8.1. Documentazione fotografica relativa allo stato <strong>di</strong> fatto dell'area e/odell'immobile su cui si intende intervenire, opportunamente estesa al suointorno imme<strong>di</strong>ato; le fotografie debbono essere a colori <strong>di</strong> formato noninferiore a 10 x 15 con <strong>di</strong>dascalie e in<strong>di</strong>viduazione dei punti <strong>di</strong> ripresa,raccolta in forma <strong>di</strong> relazione (2 copie);3.8.2. Scheda ISTAT debitamente compilata e firmata (da prodursi solo neicasi <strong>di</strong> nuova costruzione o ampliamenti superiori a 30 mc. (1 copia);3.8.3. Relazione storica con schede catastali del 1939/40 ove reperibili (daprodursi solo per gli interventi su fabbricati soggetti a restauroscientifico e restauro e risanamento conservativo qualora questomo<strong>di</strong>fichi gli elementi tipologici significativi) (2 copie);3.8.4. Documentazione catastale costituita da estratto <strong>di</strong> mappa in scala1:2000/1:1000 (anche in fotocopia) con l'in<strong>di</strong>viduazione (colorazione operimetrazione) degli immobili <strong>di</strong> proprietà interessati dall’intervento edell'eventuale inserimento degli ampliamenti o nuove costruzionirichieste. Tali documenti devono contenere gli elementi necessari a<strong>di</strong>dentificare tutte le particelle oggetto dell'intervento ed essere firmati dalprogettista (il documento può essere ricompreso nelle tavole grafichedel progetto architettonico – ve<strong>di</strong> punto 6 precedente);3.8.5. Relazione geotecnica ai sensi del D.M 14.01.08 “Norme tecniche per lecostruzioni”, con inquadramento geologico, geomorfologico edeposizionale, litologico, idrogeologico, ove il tipo <strong>di</strong> intervento lorichieda (da prodursi per interventi <strong>di</strong> nuova costruzione, ampliamenti esoprelevazioni, ristrutturazioni con demolizione e ricostruzione e per tuttichi interventi che mo<strong>di</strong>ficano significativamente il carico trasmetto alterreno) (1 copia);3.8.6. Documentazione inerente la previsione <strong>di</strong> impatto acustico conriferimento alla classificazione acustica <strong>vigente</strong>, per tutte le attivitàrumorose ed in particolare per i nuovi impianti ed infrastrutture a<strong>di</strong>bite adattività produttive, sportive, ricreative, attività <strong>di</strong> somministrazionealimenti e bevande, per postazioni <strong>di</strong> servizi commerciali polifunzionali,<strong>di</strong>scoteche ecc.. ed ogni altra attività ove sia prevista l'installazione <strong>di</strong>macchinari o impianti rumorosi (1 copia);3.8.7. Collaudo statico o <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> idoneità statica per tutti gli interventioggetto <strong>di</strong> domanda <strong>di</strong> sanatoria.49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!