13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Titolo IITipi <strong>di</strong> interventoArt. 3 - Utilizzazione degli in<strong>di</strong>ci1. L’utilizzazione degli in<strong>di</strong>ci e dei parametri come definiti dal presente <strong>Regolamento</strong>E<strong>di</strong>lizio è stabilita dal Piano Regolatore Generale.Art. 4 - Definizione degli interventi4.1. NUOVA COSTRUZIONE 11. Gli interventi <strong>di</strong> nuova costruzione sono definiti al punto g) dell’allegato alla L.R.n° 31/2002 e s.m.i., con la precisazione <strong>di</strong> cui al seguente comma. 22. Gli interventi <strong>di</strong> sostituzione e<strong>di</strong>lizia, ovvero quelli che prevedono la demolizioneintegrale e la successiva ricostruzione, in <strong>di</strong>minuzione o a parità dei volumipreesistenti, ma con sagoma <strong>di</strong>versa dalla precedente, rientrano nella tipologiadella nuova costruzione.4.2. INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA 31. Gli interventi <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria sono definiti al punto a) dell’allegato allaL.R. n° 31/2002 e s.m.i. 4123Articolo sostituito con delibera Consiglio Comunale P.G. n. 32/32062/09 del 20/04/2009Allegato alla L.R. 31/02 - Definizione interventi e<strong>di</strong>lizi: punto g) "interventi <strong>di</strong> nuova costruzione", gliinterventi <strong>di</strong> trasformazione e<strong>di</strong>lizia e urbanistica del territorio non rientranti nelle categorie definite allelettere precedenti. Sono comunque da considerarsi tali:g.1) la costruzione <strong>di</strong> manufatti e<strong>di</strong>lizi fuori terra o interrati, ovvero l'ampliamento <strong>di</strong> quelli esistentiall'esterno della sagoma esistente, fermo restando per gli interventi pertinenziali, quanto previsto alpunto g.6);g.2) gli interventi <strong>di</strong> urbanizzazione primaria e secondaria realizzati da soggetti <strong>di</strong>versi dal <strong>Comune</strong>;g.3) la realizzazione <strong>di</strong> infrastrutture ed impianti, anche per pubblici servizi, che comporti latrasformazione in via permanente <strong>di</strong> suolo ine<strong>di</strong>ficato;g.4) l'installazione <strong>di</strong> torri e tralicci per impianti ra<strong>di</strong>o-ricetrasmittenti e <strong>di</strong> ripetitori per i servizi <strong>di</strong>telecomunicazione da realizzare sul suolo;g.5) l'installazione <strong>di</strong> manufatti leggeri, anche prefabbricati, e <strong>di</strong> strutture <strong>di</strong> qualsiasi genere che sianoutilizzati come abitazioni, ambienti <strong>di</strong> lavoro, oppure come depositi, magazzini e simili, e che nonsiano <strong>di</strong>retti a sod<strong>di</strong>sfare esigenze meramente temporanee;g.6) gli interventi pertinenziali che le norme tecniche degli strumenti urbanistici, in relazione allazonizzazione e al pregio ambientale e paesaggistico delle aree, qualifichino come interventi <strong>di</strong>nuova costruzione, ovvero che comportino la realizzazione <strong>di</strong> un volume superiore al 20 per centodel volume dell'e<strong>di</strong>ficio principale;g.7) la realizzazione <strong>di</strong> depositi <strong>di</strong> merci o <strong>di</strong> materiali, la realizzazione <strong>di</strong> impianti per attività produttiveall'aperto ove comportino l'esecuzione dei lavori cui consegua la trasformazione permanente delsuolo ine<strong>di</strong>ficato;Articolo sostituito con delibera Consiglio Comunale P.G. n. 32/32062/09 del 20/04/20094Allegato alla L.R. 31/02 - Definizione interventi e<strong>di</strong>lizi: punto a) " interventi <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria",gli interventi e<strong>di</strong>lizi che riguardano le opere <strong>di</strong> riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finituredegli e<strong>di</strong>fici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti;15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!