13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 45 - Scheda Tecnica descrittiva e fascicolo del fabbricato 11. Ogni immobile oggetto <strong>di</strong> intervento <strong>e<strong>di</strong>lizio</strong> è dotato <strong>di</strong> una Scheda Tecnicadescrittiva, articolata per le <strong>di</strong>verse unità immobiliari che lo compongono, nellaquale sono riportati i dati catastali ed urbanistici utili all'esatta in<strong>di</strong>viduazionedell'immobile, i dati metrici e <strong>di</strong>mensionali dell’intervento complessivo, le prestazionifornite in or<strong>di</strong>ne ai requisiti obbligatori, nonché gli estremi dei provve<strong>di</strong>menticomunali e delle denunce <strong>di</strong> inizio attività relativi allo stesso, in conformità all’art 20della L.R 31/02 e s.m.. La Scheda Tecnica deve inoltre essere completa con le<strong>di</strong>chiarazioni concernenti la rispondenza dell'e<strong>di</strong>ficio ai requisiti in<strong>di</strong>cati dal presente<strong>Regolamento</strong>.2. La Scheda Tecnica contiene la <strong>di</strong>chiarazione che sono stati regolarmente effettuatii collau<strong>di</strong> e i controlli in corso d'opera e finali e che l'opera realizzata è conforme alprogetto approvato o presentato ed alle eventuali varianti allo stesso. Alla SchedaTecnica sono allegati i certificati <strong>di</strong> collaudo e le ulteriori certificazioni previste dallalegge e dalla modulistica specifica pre<strong>di</strong>sposta.3. La Scheda Tecnica è documento necessario per il rilascio del Certificato <strong>di</strong>Conformità e<strong>di</strong>lizia e agibilità ed è pre<strong>di</strong>sposta, anche per gli effetti dell'art. 481 delCo<strong>di</strong>ce Penale, da un professionista abilitato.4. Per gli accertamenti <strong>di</strong> conformità relativi ad opere ultimate e agibili, la SchedaTecnica dovrà essere presentata compilata in tutte la sue parti, compreso ilcollaudo finale, al momento della presentazione della domanda del Permesso insanatoria o al momento della presentazione della Dia in sanatoria. Qualora leopere siano state eseguite dopo il 14 ottobre 2005, la richiesta <strong>di</strong> accertamento <strong>di</strong>conformità dovrà essere accompagnata dal collaudo statico <strong>di</strong> un professionistaabilitato attestante il rispetto della normativa antisismica. Per le opere non ultimateed non agibili la Scheda Tecnica dovrà descrivere lo stato dei lavori in<strong>di</strong>candochiaramente l’inagibilità della costruzione/ unità immobiliare.5. La Scheda Tecnica deve essere sottoscritta dal titolare del Permesso o della Diaper conoscenza, anche nella parte del collaudo finale.6. La Scheda Tecnica è parte integrante del fascicolo del fabbricato nel quale sonoraccolte e aggiornate le informazioni <strong>di</strong> tipo progettuale, strutturale, impiantistico,geologico e riguardanti la sicurezza dell'intero fabbricato e quelle necessarie ai finidella programmazione delle opere <strong>di</strong> manutenzione.1Nuovo testo introdotto con delibera Consiglio Comunale P.G. n. 32/32062/09 del 20/04/200969

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!