13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dell'art. 6 della Legge 349/86 contenente tutte le informazioni previste dal D.P.C.M.27/12/88.6. Gli elaborati grafici sopra citati devono avere una numerazione progressiva, esserepiegati secondo il formato UNI A4 (mm. 210 x 297) e debbono contenere, intestata, l'in<strong>di</strong>cazione dell'intervento e l'ubicazione, il titolo dell'elaborato, legeneralità e la firma degli 'aventi titolo ad intervenire, nonché la firma e il timbroprofessionale del progettista o dei progettisti abilitati.Il progettista designato nella domanda, unitamente al primo richiedente, sonoidentificati come i soli referenti per ogni comunicazione inerente il proce<strong>di</strong>mento.7. Nel caso <strong>di</strong> variante deve essere in<strong>di</strong>cata nella modulistica e nelle tavole grafichecon chiarezza il numero del Permesso al quale è collegata la richiesta la variante eil numero progressivo della variante stessa.8. Alla variante dovrà essere allegata la documentazione <strong>di</strong> cui ai numeri precedenti,relativamente agli elementi variati.9. Per interventi su fabbricati <strong>di</strong> particolare valore artistico e testimoniale potrannoessere richiesti ulteriori elaborati grafici integrativi in scale <strong>di</strong> maggior dettaglio conin<strong>di</strong>cazioni precise dei materiali <strong>di</strong> finiture interne o esterne e con eventualicolorazioni.10. I progetti relativi ad attività caratterizzate da significative interazioni con l'ambiente,sono sottoposti al parere sanitario dei Servizi competenti dell'Azienda UnitàSanitaria Locale <strong>di</strong> norma preventivamente assunto dai <strong>di</strong>retti interessati edallegato alla richiesta <strong>di</strong> Permesso al momento della sua presentazione alloSportello Unico. Per l’identificazione delle attività soprain<strong>di</strong>cate si fa riferimento alle<strong>di</strong>rettive adottate dalla Regione Emilia Romagna con apposita deliberazione.11. Nel caso in cui il parere dei Servizi dell’Azienda USL sia obbligatorio, due copiedegli elaborati grafici, in<strong>di</strong>cati ai punti precedenti, dovranno recare il timbro del o deiServizi competenti dell'Azienda Unità Sanitaria Locale che li ha esaminati. In tutti icasi in cui è richiesto il parere sanitario dovrà essere sempre presente quello delServizio <strong>di</strong> Igiene Pubblica dell'Azienda U.S.L. e, nel caso l'attività preveda lavorosubor<strong>di</strong>nato, anche quello del Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti <strong>di</strong>Lavoro.12. Sulla base <strong>di</strong> quanto previsto dalle normative generali e <strong>di</strong> settore vigenti inmateria, su in<strong>di</strong>cazione della Consulta per l’E<strong>di</strong>lizia e il Territorio, potrà esseremo<strong>di</strong>ficato, con determina <strong>di</strong>rigenziale, l’elenco della documentazione in<strong>di</strong>cata nelpresente articolo e <strong>di</strong>sciplinata la modalità <strong>di</strong> presentazione deglielaborati/documenti anche su supporto informatico, dandone preventiva ed idoneapubblicità agli Or<strong>di</strong>ni/Collegi professionali.Art. 24 - Proce<strong>di</strong>mento per il rilascio del Permesso <strong>di</strong> costruire 11. La domanda per il rilascio del Permesso <strong>di</strong> costruire, sottoscritta dal proprietario oda chi ne abbia titolo, è presentata allo Sportello Unico per l'E<strong>di</strong>lizia, corredata daun'attestazione concernente il titolo <strong>di</strong> legittimazione e dagli elaborati progettualirichiesti dal presente <strong>Regolamento</strong>.2. La domanda è accompagnata da una <strong>di</strong>chiarazione del progettista abilitato che, aisensi dell'art. 481 del co<strong>di</strong>ce penale, assevera la conformità del progetto presentatoagli strumenti urbanistici adottati ed approvati, al presente <strong>Regolamento</strong>, al parere1Nuovo testo introdotto con delibera Consiglio Comunale P.G. n. 32/32062/09 del 20/04/200952

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!