13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7. Le opere <strong>di</strong> cui al comma precedente non devono comunque comportare lacostruzione o la destinazione ex - novo <strong>di</strong> locali per servizi tecnologici.8. Sono assimilati alle opere <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria in quanto assimilabili a<strong>di</strong>nstallazione <strong>di</strong> elettrodomestici, anche:- l’installazione <strong>di</strong> antenne paraboliche <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni (<strong>di</strong> <strong>di</strong>ametroinferiore a m. 1,5);- l’ installazione <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionatori <strong>di</strong> potenzialità frigorifera non superiore a 5Kwh;- l’installazione <strong>di</strong> pannelli solari/fotovoltaici per la produzione <strong>di</strong> acqua caldasanitaria/energia elettrica purché complanari alla falda e integrati nel manto<strong>di</strong> copertura;- installazione <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> microcogenerazione ad uso monofamigliare;9. Per gli e<strong>di</strong>fici industriali ed artigianali e produttivi in genere, costituisconointerventi <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria le opere e le mo<strong>di</strong>fiche necessarie amantenere la sicurezza e la funzionalità degli impianti. A titolo <strong>di</strong>esemplificazione, si in<strong>di</strong>cano, qui <strong>di</strong> seguito, alcune opere che possonorientrare nella "categoria" <strong>di</strong> quelle <strong>di</strong> or<strong>di</strong>naria manutenzione degli impiantiindustriali:a) costruzioni che non prevedono e non sono idonee alla presenza <strong>di</strong>manodopera, realizzate con lo scopo <strong>di</strong> proteggere determinati apparecchi osistemi, quali:- cabine per trasformatori o per interruttori elettrici, cabine pervalvole <strong>di</strong> intercettazione flui<strong>di</strong>, site sopra o sotto il livello <strong>di</strong> campagna,-cabine per stazioni <strong>di</strong> trasmissione dati e coman<strong>di</strong>, per gruppi <strong>di</strong> riduzione,purché al servizio dell'impianto;b) sistemi per la canalizzazione dei flui<strong>di</strong> me<strong>di</strong>ante tubazioni, fognature, ecc.,realizzati all'interno dello stabilimento stesso;c) serbatoi per lo stoccaggio e la movimentazione dei prodotti e relative opere;d) opere a carattere precario o facilmente amovibili quali: - baracche adelementi componibili, in legno, metallo o conglomerato armato, ricoveriprotetti realizzati con palloni <strong>di</strong> plastica pressurizzate;e) garitte; chioschi per l'operatore <strong>di</strong> pese a bilico, per posti telefonici<strong>di</strong>staccati, per quadri <strong>di</strong> comando <strong>di</strong> apparecchiature nonpresi<strong>di</strong>ate,installazione <strong>di</strong> pali porta tubi in metallo e conglomerato armato,semplici e composti,-passerelle <strong>di</strong> sostegni in metallo o conglomeratoarmato per l'attraversamento delle strade interne con tubazioni <strong>di</strong> processoe servizi;f) trincee a cielo aperto, destinate a raccogliere tubazioni <strong>di</strong> processo eservizi, nonché canalizzazioni fognanti aperte e relative vasche <strong>di</strong>trattamento e decantazione, basamenti, incastellature <strong>di</strong> sostegno eapparecchiature all'aperto per la mo<strong>di</strong>fica e il miglioramento <strong>di</strong> impiantiesistenti,separazione <strong>di</strong> aree interne allo stabilimento realizzate me<strong>di</strong>antemuretti e rete ovvero in muratura;g) attrezzature semifisse per carico e scarico da autobotti e simili, attrezzatureper la movimentazione <strong>di</strong> materie prime e prodotti alla rinfusa ed inconfezione, quali nastri trasportatori, elevatori a tazze, ecc;h) tettoie <strong>di</strong> protezione dei mezzi meccanici;i) canne fumarie ed altri sistemi <strong>di</strong> adduzione e <strong>di</strong> abbattimento dei fumi.17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!