13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REGOLE PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI INTERVENTICapo IDisposizioni generaliArt. 85/2 - Certificazione Energetica 11. Gli interventi <strong>di</strong> nuova costruzione, demolizione e ricostruzione, <strong>di</strong> ristrutturazioneintegrale <strong>di</strong> superficie utile superiore a 1000 metri quadrati, <strong>di</strong> ampliamentomaggiore del 20%, presentati/depositati dal 1.7.08 in poi devono essere dotati <strong>di</strong> unattestato <strong>di</strong> Certificazione energetica da prodursi alla fine dei lavori in allegato alladomanda del Certificato <strong>di</strong> Conformità E<strong>di</strong>lizia ed Agibilità.2. La procedura <strong>di</strong> certificazione energetica dovrà essere conforme a quanto previstodall’Atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e coor<strong>di</strong>namento sui requisiti <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento energetico e sulleprocedure <strong>di</strong> certificazione energetica degli e<strong>di</strong>fici approvato dall’AssembleaLegislativa dell’Emilia Romagna il 4 marzo 2008 col n. 156. In particolare, laprocedura <strong>di</strong> certificazione dovrà prevedere:- il reperimento dei dati <strong>di</strong> base relativamente alle caratteristiche climatiche dellalocalità, alle caratteristiche dell’utenza, alle caratteristiche energetiche delsistema e<strong>di</strong>ficio/impianti avvalendosi in primo luogo delle relazioni <strong>di</strong> progetto <strong>di</strong>cui all’art.28 della legge n.10/91 ovvero, quando <strong>di</strong>sponibile dell’attestato <strong>di</strong>qualificazione energetica;- la determinazione della prestazione energetica dell’e<strong>di</strong>ficio (o unità immobiliare)me<strong>di</strong>ante applicazione <strong>di</strong> appropriata metodologia;- la valutazione della prestazione sopra in<strong>di</strong>cata in rapporto ai valori definiti nelsistema regionale <strong>di</strong> classificazione;- la valutazione dei possibili interventi migliorativi sull’involucro, sui sistemiimpiantistici e sui sistemi <strong>di</strong> controllo e gestione al fine <strong>di</strong> migliorare la classe <strong>di</strong>prestazione con valutazione dei costi degli interventi e dei vantaggi in termini <strong>di</strong>risparmio energetico;3. In conformità alla <strong>di</strong>rettiva per l’adeguamento dei Regolamenti E<strong>di</strong>lizi assuntadall’Amministrazione Provinciale <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>, l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> prestazione energeticatotale (EPTOT) richiesto per le nuove costruzioni ed interventi assimilati, è quelloprevisto dall’Atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e coor<strong>di</strong>namento sui requisiti <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento energeticoe sulle procedure <strong>di</strong> certificazione energetica degli e<strong>di</strong>fici approvato dall’AssembleaLegislativa dell’Emilia Romagna il 4 marzo 2008 col n. 156, ridotto del 10%.1Nuovo testo introdotto con delibera Consiglio Comunale P.G. n. 32/32062/09 del 20/04/200998

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!