13.07.2015 Views

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

Regolamento edilizio vigente. - Comune di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

normativa <strong>vigente</strong> al momento degli interventi. La variazione alle norme <strong>di</strong>riferimento citate nelle schede contenute nell’Allegato conseguenti alla emanazione<strong>di</strong> successive <strong>di</strong>sposizioni legislative si intendono recepite automaticamente come<strong>di</strong>sposto dalla norma in questione, così come le future variazioni senza che questodetermini la necessità <strong>di</strong> procedere alla approvazione <strong>di</strong> varianti al presente<strong>Regolamento</strong>.In sostanza il progettista dovrà rispettare tutte le norme tecniche vigenti almomento della presentazione del progetto all’Autorità competente alla suaapprovazione o a gestirne il deposito.Art. 81 - Classificazione dei requisiti 11. I requisiti si sud<strong>di</strong>vidono in cogenti e volontari .2. I Requisiti Cogenti (RC) sono obbligatori in quanto essenziali per la sicurezza e lasalute degli utenti dei manufatti e<strong>di</strong>lizi e per la riduzione dei consumi energeticinegli e<strong>di</strong>fici. Alcuni <strong>di</strong> essi possono prevedere <strong>di</strong>versi livelli <strong>di</strong> prestazione inrelazione alle destinazioni d'uso e ai tipi <strong>di</strong> intervento, fermo restando il carattere <strong>di</strong>cogenza del requisito.3. I Requisiti Volontari (RV) vengono formulati al fine del raggiungimento <strong>di</strong> una piùelevata qualità delle opere e<strong>di</strong>lizie e della salvagur<strong>di</strong>a ambientale. Il loro rispetto ècomunque raccomandato e contribuisce alla definizione della sostenibilitàambientale, oltre che energetica, degli interventi.Art. 82 - Modalita' <strong>di</strong> applicazione dei requisiti 21. Ogni requisito, sia cogente che volontario, è messo in relazione al proprio campo <strong>di</strong>applicazione in<strong>di</strong>viduato dalle destinazioni d'uso e/o dalle funzioni degli spazie<strong>di</strong>ficati.2. Il Certificato <strong>di</strong> conformità e<strong>di</strong>lizia ed agibilità attesta, attraverso la Scheda tecnicaasseverata da uno o più tecnici abilitati, la rispondenza dell'opera eseguita alprogetto approvato dal punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong>mensionale, delle prescrizioni urbanisticheed e<strong>di</strong>lizie e prestazionali relativamente ai requisiti cogenti e volontari presi inconsiderazione dall’intervento.3. Nel caso <strong>di</strong> attività classificata, in quanto caratterizzata da significative interazionicon l’ambiente, l'intervento è sottoposto al rispetto delle ulteriori prescrizioni, oltreai requisiti tecnici, definite o imposte in sede <strong>di</strong> parere preventivo dalle strutturesanitarie competenti o da altri organi competenti.12Nuovo testo introdotto con delibera Consiglio Comunale P.G. n. 32/32062/09 del 20/04/2009 insostituzione dell'art. 82Nuovo testo introdotto con delibera Consiglio Comunale P.G. n. 32/32062/09 del 20/04/2009 insostituzione dell'art. 8393

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!