05.07.2013 Views

D O C U M E N T E ţinea, făcea pe Palatin să creadă, că ... - DSpace

D O C U M E N T E ţinea, făcea pe Palatin să creadă, că ... - DSpace

D O C U M E N T E ţinea, făcea pe Palatin să creadă, că ... - DSpace

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOCUMENTE PRIVITOARE LA DOMNIA LUI CONSTANTIN MOVILĂ 415<br />

Oran Turco, et fù poi quivi ritenuto sotto custodia alcuni mesi, come a suo<br />

tempo avvisai V. S. Ill-ma. Dicono c'habbia riportata, buona s<strong>pe</strong>dit-ne dà<br />

quel Tiranno, il quale scusandosi de succesìi seqiuti in Moldavia contra<br />

Polacchi, come che siano avvenuti senza sua saputa <strong>pe</strong>r sola temerità et<br />

colpa deli Tartari, si sia dichiarato di voler tenere secondo il solito de' suoi<br />

Antecessori, buona amiciţia et corrispondenza con questa Corona. Se questa<br />

dichiaratione fosse sincera, sarebbe cosa molto opportuna <strong>pe</strong>r le presentì<br />

gravi difficoltà di questa Rep-ca.<br />

Per quanto dal Sig-r <strong>Palatin</strong>o di Chiovia General del Campo viene<br />

avvisato, si temono in questi giorni gran scorrerie de' Tartari à li confini di<br />

questo Regnò ; al che si dice essere li Tartari necesitaţi <strong>pe</strong>r procacciarsi il<br />

vitto ; havendo essi havuto l'anno passato una grand — ma sterilità nel loro<br />

paese. Et <strong>pe</strong>r fine con la riverenza che son tenuto, bascio le mani à V. S.<br />

Ill-ma à cui prego da Dio felicissimi successi. Di Varşovia li 14 di Febr. 1613.<br />

D. V. S. Ill-ma et R-ma.<br />

[Bibi. Vatic. Barb. lat. 6577 f. 190.]<br />

Humilissimo e divotissimo servitore.<br />

Cesare Bàroffi<br />

XXXIV.<br />

Di Cracovia li 27 Marzo 1613.<br />

IU-me et R-me Sig-re et Pròne mio Col-me<br />

Il Sig.r <strong>Palatin</strong>o di Cracovia visitato da me in questa Città, mi ha con<br />

molto affetto confidentem-te esposto, <strong>pe</strong>rche in suo nome lo significassi poi<br />

à la S-tà di N. S-re il misero et calamitosissimo stato in che si trova di p — nte<br />

questa Rep-ca <strong>pe</strong>r piu ris<strong>pe</strong>tti. Primieram-te <strong>pe</strong>r tanto danno et ignominia<br />

che s'e hora licevuta da li Pagani; non solo in quella piu volte da me scritta<br />

rotta di Moldavia nela quale afferma essere caduti circa 9 m. Nobili Polachi<br />

mà anco <strong>pe</strong>r le varie scorrerie, che li Tartari cresciuti d'ardire et d'orgoglio<br />

<strong>pe</strong>r il successo dela sod-ta rotta, hanno dopo fatto piu volte contra li confini<br />

di questo Regno con ammazzare et rapir molte <strong>pe</strong>rsone del'uno et l'altro,<br />

esso stiandio di qualità facendosi conto, che tra morti et condotti captivi da<br />

un'anno in qua, si siano <strong>pe</strong>rsi piu di 20 m. Nobili Polacchi, et d'altra gente<br />

dela plebe piu di 100 m. Oltre di ciò esser noto, quanto infelice successo<br />

habbia havuto l'Impresa di Moscovia : la quale, oltre à gli altri mali, che hâ<br />

tratti seco, porti anche <strong>pe</strong>ricolo di qualche crudele vendetta de li Moscoviti<br />

contra di questo Regno, si come il medesimo Sig-re dice, ch'essi Moscoviti<br />

minaccino già di voler fare. Mà sopra tutti essere <strong>pe</strong>rnicioso quanto piu intrinseco,<br />

il male, che apportano li Soldati Confederati : la quale Confederat-ne<br />

parte <strong>pe</strong>r mancam-to del sofficiente danaro publico <strong>pe</strong>r sciogliela ; et<br />

parte <strong>pe</strong>r la poca volontà che mostrano d'haverne li medesimi Confederati<br />

che allettati dala dolcezza di cosi buone prede ; non vorrebbono distogliersene<br />

dubita molto il sod-to Sig-re, che non sia <strong>pe</strong>r haver fine se non col mezo<br />

dela guerra civile : rimedio <strong>pe</strong>rò, che <strong>pe</strong>r essere violento et estremo, potrebbe<br />

cagionar l'ultimo esterroinio à questa Rep-ca. A le altre calamità D fungersi ;<br />

che non solo li soldati Confederati habbiano effetivam te gravata di tanta<br />

oppressione la Chiesa, con l'usurpat-ne di totti Boni Ec-ci ; mà anco à la<br />

medesima oppressione essere hora indrizzati i consigli et i voti de gli istessi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!