11.08.2015 Views

LA PAROLA DI DIO EI "TESTIMONI DI GEOVA" - CRISTIANI ...

LA PAROLA DI DIO EI "TESTIMONI DI GEOVA" - CRISTIANI ...

LA PAROLA DI DIO EI "TESTIMONI DI GEOVA" - CRISTIANI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il libro "Ragioniamo"Pagina 2 di 5Risposta della sede italiana dei testimoni di GeovaCONGREGAZIONE D<strong>EI</strong> <strong>TESTIMONI</strong> <strong>DI</strong> GEOVAvia della Bufalotta, 1281 - 00138 ROMA - ITALIA19 ottobre 1988Spett. leCasa Editrice FELICE LE MONNIERCasella Postale 20250100 FIRENZECi riferiamo alla Vostra del 23 settembre 1988 con la quale deploratepresunte nostre incompletezze e scorrettezze nella citazione tratta dallavoce «xylon» del Vostro Dizionario greco Liddeii-Scott.In proposito teniamo a sottolineare quanto segue.Qualsiasi autore faccia riferimento alle definizioni di un dizionario segue lacostante e corretta prassi di citare una o più accezioni che si uniformanoall'argomento trattato, senza avere l'obbligo di citarle tutte, anche quelleestranee al concetto esposto, solo per non essere tacciato di scorrettezza.La Vostra asserzione che la nostra non completa citazione Vi fa apparire«sostenitori di una tesi teologica» a Voi del tutto estranea o carenti sulpiano lessicografico è del tutto priva di argomenti di rilievo, considerato chela nostra citazione stessa contiene, per tre volte, i punti di sospensione che,secondo la comune prassi, evidenziano chiaramente per il lettore che il testoè citato soltanto in alcune parti.Sotto il profilo giuridico la nostra pubblicazione «Ragioniamo facendo usodelle Scritture» contiene tutti i dati richiesti dagli artt. 65 e 70 della legge22.4.1941 n. 663 per identificare il vostro dizionario. Né la nostra citazione,ai sensi dell'art. 8 della legge 8.2.1948 n. 47, così come sostituito dall'art.42 della legge 5.8.1981 n. 416, è contraria a verità in quanto riporta conprecisione le parti citate dal Dizionario.«Ragioniamo Facendo uso delle Scritture» non cita diverse parti dellenumerose accezioni della voce «xylon» (I, II, II/2 per intero, II/3, II/4 perintero, III per intero). Peraltro l'omissione da Voi lamentata riguardasoltanto l'accezione II/3 che omette il brano «la Croce, NT», il cuicontenuto, di natura evidentemente interpretativa, non può contrastare ivari significati lessicografici da noi citati. A parte le suddetteconsiderazioni, non siamo contrari alla pubblicazione del testo completodella voce «xylon» in un prossimo numero di un nostro periodico.Inoltre, nel caso di una ristampa del nostro libro, che peraltro non èdestinato alla pubblica diffusione, ma riservato per lo più ai nostri associati,non abbiamo nessuna difficoltà a eliminare la citazione del Vostro Dizionarioe a sostituirla con brani tratti da altre fonti autorevoli perlomeno quanto laVostra pubblicazione. Se desiderate tale sostituzione, potete comunicarcelo.È stata per noi una spiacevole sorpresa constatare che la mancanza diobiettività della Vostra comunicazione non corrisponde all'opinione cheavevamo della Vostra Casa. Evidentemente non vi è interessato checentinaia di Vostri Dizionari siano stati acquistati dalle oltre 2.500 nostreComunità, ognuna delle quali dispone di una biblioteca.A volte cedere alle pressioni esterne danneggia i propri interessi.Con i più distinti saluti.Il Presidente- Valter Farneti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!