11.08.2015 Views

LA PAROLA DI DIO EI "TESTIMONI DI GEOVA" - CRISTIANI ...

LA PAROLA DI DIO EI "TESTIMONI DI GEOVA" - CRISTIANI ...

LA PAROLA DI DIO EI "TESTIMONI DI GEOVA" - CRISTIANI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il libro "Ragioniamo"Pagina 3 di 5Risposta della Casa EditriceCasa Editrice - FELICE LE MONNIERCasella Postale 202 - 50100 FIRENZESpett.leCongregazione Cristianadei Tesimoni di GeovaVia della Bufalotta, 128100138 ROMA26 ottobre 1988Egregio Signor Farneti,chiunque minimamente conosca la nostra attività sa che nutriamo ilmassimo rispetto per tutte le concezioni religiose, cristiane e non cristiane.Inoltre, in quanto istituzione culturale, oltre che impresa, crediamofermamente alla tolleranza reciproca, al confronto delle posizioni, al dialogocosì come alla civile espressione del dissensoUna felice situazione economica (che Dio la conservi!) ci rende, inoltrepoco sensibili alle questioni di interesse se contrastanti con le ragioni dellanostra libertà intellettuale. In altre parole, non siamo in vendita contro unacquisto di copie. Ne consegue che la Vostra cortese preferenza, sinoradimostrata, per l'acquisto del Liddeii-Scott non è atta a mutare un modo dipensare che tutti gli studiosi, degni di questo nome, considerano corretto.Secondo tale impostazione, è lecito citare il pensiero altrui con tutte quelleomissioni che non ne alterano la sostanza, che non portano a significatidiversi o, peggio, contrari. La frase «Caio non è un criminale» non si puòcitare nella forma: «Caio ( ... ) è un criminale». Ora, grosso modo, questo èstato fatto dalla Vostra pubblicazione, che svolgeva il seguenteragionamento: Cristo fu appeso ad una trave e non a una croce, infatti«xylon» significa trave e non croce, come conferma anche il Liddeii-Scott.(Segue la citazione incompleta, da cui è stata tolta proprio l'accezione «laCroce, NT»).Ora, né questa Casa Editrice né Liddell, Scott e collaboratori avevano laminima intenzione di prendere posizione su una questione che, oltretuttonon è lessicografica ma teologica; tanto è vero che hanno riportatoparecchie accezioni (trave e croce, ma anche legno, bastone, gogna, tavoloo banco ecc.) ognuna con la propria fonte. Sopprimere una di tali accezioniper poi dire che non esiste, ci pare un modo piuttosto malizioso di sostenerela Vostra tesi, per altri versi rispettabilissima.La invitiamo pertanto a ripristinare l'integrità della citazione, ancheperché, contrariamente a ciò che Lei afferma, il riportare per intero e nonamputato un passo non ci pare proprio nocivo per l'obiettività ne segno disoggezioni a pressioni esterne.Restiamo in attesa di una, cortesemente sollecita, comunicazione alriguardo da parte vostra.Con distinti saluti.Nell'edizione del 1990 del libro Ragioniamo, la Watch Tower si è limitata a ripristinare iltesto completo della voce xylon, ma non vi è traccia di alcuna dichiarazione riparatoria.Per visualizzare il testo della nuova edizione, cliccare qui.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!