11.08.2015 Views

LA PAROLA DI DIO EI "TESTIMONI DI GEOVA" - CRISTIANI ...

LA PAROLA DI DIO EI "TESTIMONI DI GEOVA" - CRISTIANI ...

LA PAROLA DI DIO EI "TESTIMONI DI GEOVA" - CRISTIANI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Testimoni di Geova e libertà di coscienzaPagina 2 di 14di Guardia ricorda che alcune organizzazioni religiose «cercano di indurre lepersone a sostenere le loro idee e i loro obiettivi, non sempre ricorrendo adargomenti convincenti» (La Torre di Guardia del 15 marzo 1997, pp. 15-16).Nella Congregazione dei Testimoni di Geova, gli 'argomenti poco convincenti'sono le pressioni sociali e i provvedimenti disciplinari - usati, a mio parere, inmolti casi più come strumento di controllo e di potere sugli individui che comedimostrazione di autentico interesse umano e personale - che includono laprivazione di alcuni privilegi come la preghiera pubblica, la possibilità dirispondere alle adunanze, la rimozione dagli incarichi di chi ha responsabilità,per giungere - nei casi ritenuti più gravi - alla disassociazione del"trasgressore". Le dichiarazioni della Torre di Guardia che ho citato all'inizio,sono molto interessanti: dalla loro lettura si ricava un'immagine serena erassicurante dell'atmosfera esistente nella Congregazione: I Testimonistudiano personalmente la Bibbia, seguono liberamente i "suggerimenti" delCorpo Direttivo; non subiscono pressioni ed influenze di nessun genere al finedi essere indotti al conformismo. La Bibbia, lo spirito santo e la coscienzaindividuale sarebbero i fattori prevalenti che guidano i singoli componenti dellaCongregazione. La realtà - in base anche alla mia esperienza personale - nonè sempre così idilliaca. Come ho accennato, in molti casi vengono esercitatenotevoli pressioni per indurre ad un'accettazione acritica e passiva di tutto ciòche l'Organizzazione decide e dichiara. Vorrei porre alcune domande perintrodurre una presentazione di fatti ed argomenti che contrastanodecisamente con la visione presentata dalla Torre di Guardia; le domande sonoqueste:• Esiste nella Congregazione un'effettiva libertà di pensiero, parola edazione?• E' possibile, ad esempio, per un Testimone dissentire dall'interpretazionedella Bibbia che viene data dalla Società?• Può un fratello, studiando personalmente la Bibbia, prendere decisionicoscienziose che divergono dalle direttive dell'Organizzazione - ma cheegli tuttavia ritiene corrette - senza per ciò subire pressioni, sospetti oaccuse di apostasia, provvedimenti disciplinari e addirittura ladisassociazione?Non mi riferisco naturalmente ad intendimenti palesemente contrastanticon ciò che la Bibbia insegna con chiarezza, ma ad aspetti secondari, che nonriguardano le verità fondamentali del cristianesimo ma che possono tuttaviaavere a che fare con la libertà personale e con la vita degli individui. -Confronta, per esempio, 2 Giov. 7 con Romani 14. Vorrei esporre alcuniesempi concreti - che spaziano dai gusti personali, in vari settori, alla libertàdi scelta nel campo della salute - per rendere chiari questi concetti.Libertà e gusti personaliInizio con un soggetto che potrebbe sembrare poco importante ma cheesemplifica efficacemente il controllo che viene effettuato sulle scelteindividuali, anche in questioni secondarie. (Confronta Luca 16: 10) Mi riferiscoal divieto imposto ai Testimoni di farsi crescere la barba. Non so precisamenteda quanto tempo è stata introdotta questa regola: la rivista più vecchia che hotrovato, in cui si parla di ciò, è La Torre di Guardia del 15 settembre 1968. Larubrica Domande dai lettori, nelle pagine da 574 a 576, prendeva inconsiderazione l'argomento rispondendo alla domanda in cui si chiedeva seGesù, quando era sulla terra, avesse avuto la barba. La rivista rispondevaaffermativamente citando varie scritture, fra le quali Levitico 19:27, cheimponeva a tutti i Giudei - quindi anche a Gesù - di 'non rasarsi la barba ailati' (Parola del Signore [PS], L.D.C., A.B.U. 1985). - Confronta anche Isaia50:6. (Prima di quella data però, si sosteneva che Gesù non avesse avuto labarba e le raffigurazioni delle pubblicazioni della Società erano in armonia con

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!