28.05.2013 Views

Le diaspore africane tra due continenti Indagine sulle ... - CeSPI

Le diaspore africane tra due continenti Indagine sulle ... - CeSPI

Le diaspore africane tra due continenti Indagine sulle ... - CeSPI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>africane</strong> non più unicamente incen<strong>tra</strong>to sul tema della località e della ristretta provenienza<br />

geografica e sociale ma costruito nell’organizzazione di reti <strong>tra</strong>sversali su temi che possano<br />

accomunare attorno ad un impegno condiviso e, perché no, in un’ottica panafricana. Si <strong>tra</strong>tta di una<br />

prospettiva interessante, che in particolare viene offerta da un intervistato che afferma:<br />

Non credo più nella rappresentanza, ma nella leadership progettuale, sostenendo che la rappresentanza<br />

divide, mentre nel progetto si trova un consenso (Int. 9 MI).<br />

<strong>Le</strong> diverse personalità della diaspora africana possono in questo senso impersonare veramente una<br />

élite nel senso più nobile del termine: rappresentando un’avanguardia di forze impegnate nella<br />

aggregazione di soggetti intorno ad una “leadership progettuale” (Int. 9 MI) o ‘comunità di<br />

progetto’, (Int. 18 MI) capace di rilanciare opportunità di intervento e di azione sociale e politica<br />

che salvaguardando gli apporti delle individualità sappia far lavorare insieme, in reti e in<br />

partnership i diversi attori interessati ai destini dell’uomo africano, ma anche di quello europeo.<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!