28.05.2013 Views

Le diaspore africane tra due continenti Indagine sulle ... - CeSPI

Le diaspore africane tra due continenti Indagine sulle ... - CeSPI

Le diaspore africane tra due continenti Indagine sulle ... - CeSPI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

www.alybabafaye.blog.tiscali.it<br />

www.myspace.com/alibabafaye<br />

rapporto a volte distante e ambiguo con i paesi d’origine,<br />

spesso consapevoli “della ricchezza che lo ‘stare <strong>tra</strong> <strong>due</strong><br />

mondi’ produce nelle persone”. “Un progetto di scuola<br />

panafricana” è un interessante post sull’apertura di una scuola<br />

“panafricana” in Sudafrica, con studenti selezionati da tutto il<br />

continente africano con l’obiettivo di valorizzare e recuperare<br />

“cervelli”.<br />

Notissimo per l’impegno politico ormai più che ventennale nel<br />

nostro paese, particolarmente in ambiente sindacale, Aly Baba<br />

Faye è una personalità di spicco fra gli immigrati che<br />

spendono il proprio impegno civico e sociale a favore del<br />

dialogo interculturale e della dignità degli individui.<br />

<strong>Le</strong> sue pagine Web parlano poco di Africa e molto della<br />

condizione socio-economica delle categorie più disagiate della<br />

popolazione. Sostiene la canditatura di Obama alle<br />

presidenziali americane del 2008 at<strong>tra</strong>verso il comitato italiano<br />

“pro Barak Obama” nato nel Marzo 2007. Del candidato afroamericano,<br />

apprezza “la sua visione del mondo e i suoi valori”<br />

espressione di un “nuovo umanesimo cosmopolita”, pensiero<br />

post-ideologico che pone la persona umana e la sua dignità al<br />

centro di ogni attività sociale.<br />

www.griotkoffimichel.com E’ il sito del griot Koffi Michel Fadonougbo, artista originario<br />

del Benin. At<strong>tra</strong>verso La Compagnia Africana, l’associazione<br />

“artistica e culturale panafricana” nata a Milano dalla volontà<br />

di alcuni artisti africani, promuove il dialogo interculturale<br />

organizzando corsi di formazione interculturale nelle scuole e<br />

www.mondoblog.it/2007/01/16/la-lista-di-82-blogafricani-divisi-per-nazionalita<br />

spettacoli musicali e tea<strong>tra</strong>li.<br />

Mondoblog presenta un “piccolo studio sulla blogosfera<br />

africana: i migliori 82 blog africani”, scritti in lingua inglese,<br />

divisi per nazionalità. La matrice di tali blog non è<br />

esclusivamente africana, ma è ritenuta rilevante la voce anche<br />

di chi, non africano, si trova in Africa, e può esprimersi sulla<br />

realtà del continente. Il blog invita a riflettere sul problema del<br />

divario digitale che dipende non solo da fattori meramente<br />

tecnici ma anche dal livello di democraticità di alcuni paesi<br />

africani.<br />

www.osageyfo.com<br />

E’ un blog italiano che ha l'intento di veicolare informazioni<br />

sull'Africa che riguardano aspetti culturali ad ampio spettro e<br />

dare spazio agli aggiornamenti di notizie redatte da agenzie<br />

del continente. Molti sono i riferimenti al panafricanismo, a<br />

cominciare dal nome del blog “Osageyfo, il Redentore Kwame<br />

Nkrumah...” padre dei movimenti di indipendenza africana,<br />

chiara fonte di ispirazione per lo spirito di “universalità” col<br />

quale è necessario guardare all’Africa odierna.<br />

A tal proposito Osageyfo è attento all’argomento della<br />

diaspora africana: dal punto di vista delle espressioni culturali<br />

ad esempio dà ampio spazio all’Afrofuturismo, il “movimento<br />

artistico e culturale della diaspora africana” condiviso da<br />

musicisti, scrittori, ricercatori, dj e intellettuali afro-americani,<br />

che mira a rappresentare l’esperienza del popolo africano<br />

at<strong>tra</strong>verso la scienza, la tecnologia e la fantascienza.<br />

Nei post che vanno da Agosto a fine Settembre 2007, è dato<br />

ampio risalto al dibatto sulla costituzione della “sesta regione<br />

africana” attribuendole un ruolo importante nell’Unione<br />

Africana.<br />

www.kossi-komlaebri.net Kossi Komla-Ebri, medico e scrittore togolese, risiede a<br />

Pontelambro (CO) e svolge la sua attività in un Laboratorio<br />

Analisi presso l’ospedale Fatebenefratelli di Erba (CO).<br />

Inserisce la sua notevole produzione nel filone di una nuova<br />

espressione letteraria: scritta in italiano da mani immigrate.<br />

Scrive per gli italiani auspicandone il risveglio “dal torpore<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!