28.05.2013 Views

Le diaspore africane tra due continenti Indagine sulle ... - CeSPI

Le diaspore africane tra due continenti Indagine sulle ... - CeSPI

Le diaspore africane tra due continenti Indagine sulle ... - CeSPI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

www.baobabroma.org Il sito, fondato da alcuni seminaristi della congregazione dei Missionari<br />

Scalabriniani, che opera <strong>tra</strong> i numerosi migranti presenti in tutto il mondo,<br />

intende valorizzare le comunità immigrate a Roma, e fornire informazioni sui<br />

www3.provincia.mi.it/opencms/op<br />

encms/cultura/progetti/integrando<br />

/cd-online/htm/index.htm<br />

luoghi religiosi di incontro.<br />

“Integrando” è la mappa online dell’associazionismo immigrato, delle comunità<br />

s<strong>tra</strong>niere, dei servizi comunali e delle associazioni di mediazione nella Provincia<br />

di Milano. Si <strong>tra</strong>tta di uno strumento interattivo nato in collaborazione con il<br />

Centro COME 60 , in seno al più ampio progetto di realizzazione, nel 2008, di una<br />

Casa delle Culture a Milano, spazio di reciproco riconoscimento e dialogo fra<br />

istituzioni locali e comunità s<strong>tra</strong>niere, nazionali e inter-etniche.<br />

www.migrare.it E’ un ampio portale di orientamento per immigrati realizzato dal Comune di<br />

Reggio Emilia. <strong>Le</strong> informazioni contenute spaziano dalle normative (leggi,<br />

percorsi, diritti, dover)i, alle opportunità di lavoro e formazione professionale,<br />

dagli appuntamenti culturali alla mappatura delle associazioni di s<strong>tra</strong>nieri e<br />

quelle interculturali.<br />

www.immigrazioneoggi.it Ancora un sito a tipologia “sportello” di cui è soprattutto interessante il tentativo<br />

di diffondere un Giornale Web di informazione su immigrazione, asilo,<br />

cittadinanza, in nove lingue. E’ rivolto ai cittadini s<strong>tra</strong>nieri che vivono in Italia,<br />

a quelli che desiderano emigrare legalmente in Italia, ma anche alle imprese e ai<br />

cittadini italiani.<br />

www.imprenditorimmigrati.it L’Associazione per lo sviluppo dell’imprenditorialità immigrata a Milano nasce<br />

nel 2003 dalla volontà di alcuni attori istituzionali, enti pubblici e privati, in<br />

risposta alla rilevante presenza di imprenditori s<strong>tra</strong>nieri sul territorio di Milano e<br />

Provincia e alla richiesta di supporto alle loro attività. Tale sostegno si declina in<br />

un punto di informazione, orientamento e accompagnamento allo start-up e corsi<br />

di formazione per aspiranti mprenditori.<br />

www.agenziapers<strong>tra</strong>nieri.it L’agenzia per s<strong>tra</strong>nieri, con sede a Brescia, illus<strong>tra</strong>, dalle sue pagine Web, la<br />

mole di servizi che è in grado di offrire agli s<strong>tra</strong>nieri, che spaziano da pratiche<br />

burocratiche legate ai permessi di soggiorno e alla previdenza sociale, alla guida<br />

alla comprensione di normative utili all’integrazione socio-economica nel nostro<br />

paese.<br />

www.forumcomunitas<strong>tra</strong>niere.it Il Forum delle Comunità S<strong>tra</strong>niere in Italia è una Onlus, formata da immigrati<br />

ex<strong>tra</strong> Ue e dalle loro comunità.L’Associazione si presenta con una forma mista<br />

sia come confederazione di Associazioni sia come singoli iscritti. Rappresenta<br />

per questo un interessante tentativo di costituirsi come network di comunità<br />

s<strong>tra</strong>niere. Tra gli obiettivi: le iniziative di promozione culturale orientate<br />

all’integrazione degli immigrati, nonché l’elaborazione di una politica di<br />

immigrazione. Il sito, attualmente in manutenzione, ha un’impostazione grafica<br />

riconducibile a quella di giornale on-line e mos<strong>tra</strong> in primo piano numerose<br />

news riguardanti la sfera dei migranti e delle migrazioni; insieme a uno sportello<br />

informativo, propone un forum ed una chat allo scopo di creare una vera e<br />

propria comunità di s<strong>tra</strong>nieri in Italia.<br />

C) PROGETTI PER LA DIASPORA, INIZIATIVE CULTURALI E LUOGHI DI SCAMBIO INTERCULTURALE<br />

Questa tipologia intende evidenziare le pagine Web sorte a sostegno di progetti ed iniziative che<br />

testimoniano l’impegno delle e per le comunità immigrate. Tali attività sono finalizzate<br />

all’integrazione socio-economica nel Paese di accoglienza e allo Sviluppo dei Paesi di origine.<br />

<strong>Le</strong> manifestazioni e gli eventi culturali “ponte” fra Africa e Italia sono oggetto di siti ad hoc<br />

accurati ed aggiornati.<br />

www.iom.int/MIDA/<br />

www.cespi.it/MIDA.html<br />

Migration for Development in Africa (MIDA) è un<br />

programma di capacity building orientato ad attivare ed<br />

impiegare le competenze acquisite dai migranti a beneficio<br />

dello sviluppo dell’Africa. Mida-Italia è il progetto pilota<br />

promosso dall’Organizzazione Internazionale per le<br />

Migrazioni (OIM) con il supporto del ministero degli Affari<br />

60 Vedi anche “Talenti Ex<strong>tra</strong>vaganti” in c) Progetti per la diaspora, iniziative culturali e luoghi di scambio interculturale<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!