28.05.2013 Views

Le diaspore africane tra due continenti Indagine sulle ... - CeSPI

Le diaspore africane tra due continenti Indagine sulle ... - CeSPI

Le diaspore africane tra due continenti Indagine sulle ... - CeSPI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Forim, che ha come obiettivo principale il cofinanziamento di progetti di sviluppo locale<br />

implementati dalle OSIM 76 , testimonia la volontà dei suoi membri di creare network e di associarsi<br />

con le componenti della società civile francese allo scopo di contribuire allo sviluppo delle regioni<br />

d’origine, di favorire l’integrazione dei migranti e di rafforzare gli scambi <strong>tra</strong> Francia e paesi<br />

d’origine; la convergenza <strong>tra</strong> l’aspirazione a un riconoscimento istituzionale delle associazioni dei<br />

migranti, e la volontà politica di considerare tali attori come partner a pieno titolo della politica<br />

francese di cooperazione, di cosviluppo e di integrazione dei migranti residenti stabilmente in<br />

Francia 77 .<br />

Qualora la diaspora africana in Italia intendesse proseguire nel suo impegno e portare avanti il<br />

disegno Nepad-Unione Africana, veicolato nel nostro paese dalla rappresentanza diplomatica del<br />

Sud Africa, un sito Web con le caratteristiche qui brevemente accennate, come prodotto teso cioè ad<br />

accompagnare tale processo, potrebbe rappresentarne uno strumento operativo efficace.<br />

76 Programma PRA/OSIM, Programmed'Appui aux Projets des OSIM (www.forim.net/forim/actions/pra_osim).<br />

77 (www.forim.net/forim/presentation_generale/historique).<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!